MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Crollano i prestiti alle aziende, Abruzzo regione con i tassi di finanziamento più alti

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
11 Marzo 2013
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Screening gratuiti: dal 12 maggio riparte il poliambulatorio mobile della Asl

9 Maggio 2025

I bimbi della scuola di via delle Industrie ambasciatori di gentilezza in centro (fotogallery)

9 Maggio 2025

Avezzano. Strada sempre più in salita per le aziende abruzzesi, segnate da una stretta del credito senza precedenti che affossa soprattutto le piccole e medie imprese della nostra regione. A risentire maggiormente delle misure sempre più restrittive da parte delle banche sono le imprese con meno di 20 addetti, in particolare quelle del settore manifatturiero che, più di tutte le altre, hanno visto crescere i tassi di interesse rispetto al dicembre 2011. A misurare il difficile rapporto delle piccole imprese con il sistema bancario e con i prestiti è uno studio di Confartigianato, che ha analizzato la dinamica del credito fino a dicembre 2012 sulla base dei dati della Base pubblica informativa della Banca d’Italia. Dal rapporto emerge che, a dicembre 2012, con uno stock di 13,5 milioni di euro di finanziamenti, l’Abruzzo è tra le regioni più penalizzate in quanto le prime sei regioni per consistenza del credito – Lombardia, Lazio, Emilia Romagna, Veneto, Toscana e Piemonte – rappresentano quasi tre quarti del totale dei finanziamenti erogati. credito banche e aziendeAd allarmare i vertici di Confartigianato Abruzzo è però il dato che riguarda lo stock del credito in Abruzzo, stock che mostra un calo del 6,4% rispetto a dicembre 2011, tra i più rilevanti d’Italia. Per quanto riguarda la di dimensione d’impresa lo studio evidenzia che il 25,6% dei finanziamenti, pari a 3.499,40 milioni, a dicembre 2012, è erogato a favore di imprese con meno di 20 addetti. Questa tipologia di imprese assorbe un quarto dei finanziamenti regionali abruzzesi che, nel mese di dicembre, vedono ridotti i finanziamenti in ottica tendenziale del 7,2%. Nello specifico, a livello territoriale, la provincia più “virtuosa”, si è dimostrata Chieti, che ha registrato un calo di -5,4 punti percentuali rispetto ai finanziamenti concessi nell’anno 2011 alle imprese con meno di venti dipendenti (L’Aquila -5,8%; Pescara -8%; Teramo -8,2). “Le imprese abruzzesi con meno di 20 addetti pagano i tassi d’interesse tra i più alti d’Italia (9,96%). Serve un’inversione di tendenza o ci sarà il tracollo della nostra economia regionale – ha detto Angelo Taffo, presidente di Confartigianato Abruzzo -. Sollecitiamo la regione Abruzzo affinchè sblocchi in tempi rapidi i fondi Fas da destinare ai consorzi fidi”.

Next Post

Powercrop, il sindaco: "no al progetto se c'è minimo rischio per salute e ambiente"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • ????????????

    Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    191 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Tagliacozzo piange Angioletto, storico volontario della Protezione Civile

    198 shares
    Share 79 Tweet 50
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    134 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Sabato ad Avezzano l’inaugurazione di Donna in: ecco le informazioni

    140 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Torna dopo anni la pro loco di Tagliacozzo, le iniziative per rilanciare la città (fotogallery)

    143 shares
    Share 57 Tweet 36

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Ray-Ban Mania: I Modelli Must-Have per la Tua Estate

di Alessia Guerra
7 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication