MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Cristo si è fermato a Mandela. Molti treni non arriveranno più in Marsica, si rischia l’isolamento

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
2 Marzo 2017
A A
47
Condivisioni
947
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “Un contratto che avrebbe portato all’incremento della qualità dei servizi, l’entrata in esercizio di nuovi convogli, l’aumento degli standard di puntualità e soprattutto, collegamenti più veloci, in particolare con la capitale”.  Questo era quello a cui doveva portare il nuovo contratto di servizio tra Regione e Trenitalia, valido fino al 2023, e dal valore economico complessivo di 571 milioni di euro firmato a novembre scorso.

Invece è spuntata una nuova importante incognita che, se confermata, infliggerebbe un altro duro colpo al trasporto ferroviario della nostra regione ma principalmente della Marsica, rischiando di isolare una parte importante del territorio

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

Sulla vicenda è intervenuta anche la Cgil Abruzzo secondo cui “da qualche giorno circolano voci alquanto attendibili sul futuro attestamento nella stazione di Mandela e non più in quella di Avezzano di alcuni treni provenienti da Roma. Nel caso specifico, quindi, sarebbe stata la Regione Lazio ad aver deciso di tagliare un significativo numero di treni che in partenza dalla capitale e diretti verso l’Abruzzo, si attesterebbero in realtà a Mandela, determinando la penalizzazione e l’isolamento dell’intera Marsica. Fermo restando che tale decisione che avrà ricadute negative sull’Abruzzo e specificatamente sul territorio marsicano, si conoscerà con precisione solo al prossimo cambio orario, è il caso che da subito tutti i portatori di interesse si mobilitino per evitare ulteriori ed ennesime gravi ricadute sui pendolari di un territorio che ha già seri problemi di mobilità”.

Next Post

Ricicli le bottiglie di plastica e prendi l'acqua micro-filtrata gratis, inaugurato ieri l'erogatore a Pescina

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    278 shares
    Share 111 Tweet 70
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    145 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    90 shares
    Share 36 Tweet 23
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    70 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication