MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Crisi LFoundry, Fim-Cisl attacca: è frutto del disinteresse di Micron e dell’uscita di scena di Smic

Redazione Attualità di Redazione Attualità
16 Maggio 2018
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “Dalla fine dell’estate 2012 è in corso un programma di riorganizzazione/ristrutturazione all’attuale LFoundry ma, tanti esterni non “addetti ai lavori”, non se ne sono accorti e continuano a creare illusioni alla gente”.  Esordisce così Antonello Tangredi della Fim – Cisl che traccia un quadro generale della situazione che si è venuta a creare da sei anni a questa parte per la riorganizzazione dell’LFoundry. “Premessa d’obbligo, per cercare di evitare che, la “politica ringraziatoria” continui ad invadere un campo non “suo” e piuttosto svolga il ruolo proprio dell’istituzione nel supportare con scelte concrete e favorire il consolidamento della realtà industriale”, ha continuato dalla Fim-Cisl Tangredi, “la crisi industriale/occupazionale che vive oggi lo stabilimento LFoundry, non è casuale. E’ figlia, del disimpegno della Micron s.r.l. e, sarebbe sufficiente, a tal proposito, soprattutto per i non addetti ai lavori, andarsi a leggere il contratto di “closing” firmato fra la Micron e la LFoundry del 2013, con relativa nascita della Marsica Innovation & Technology s.r.l.

In questo accordo, infatti, è riportato chiaramente che vi sarebbe stata una riduzione strutturale delle ore lavorabili, pari al 30% che, di li a poco, fu colmata con il ricorso al contratto di solidarietà (c.d.s.). L’impegno assunto allora dall’azienda nei confronti del sindacato e dei lavoratori con l’accordo quadro al MISE, prevedeva una diversificazione del portafoglio di prodotti da piazzare sul mercato, attraverso la consolidata rete di clienti di cui disponeva LFoundry. Il ricorso al c.d.s., nelle intenzioni, sarebbe dovuto servire a dare il tempo alla nuova azienda, a preparare il “terreno” e favorire l’aumento della capacità produttiva nei settori: power management, automotive, medicale, Opto-Elettronica ecc.

Arriva il Giro d’Italia: venerdì la settima tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo

13 Maggio 2025

A24 in tilt: incidente tra Tagliacozzo e Carsoli, traffico rallentato in direzione Roma

13 Maggio 2025

Nei fatti, non è servito a nessuno di questi scopi. E’ figlia dell’inspiegabile uscita di scena dei cinesi della Smic (il sindacato non ne ha mai conosciuto UNO !!), arrivati proverbialmente 2 anni fa, con l’acquisto del 70% della LFoundry, per salvare i destini della fabbrica. La Smic, fra le varie, avrebbe dovuto supplire alla mono-committenza e, quindi, alla sudditanza industriale esercitata dal colosso americano On-Semiconductor (che nel frattempo aveva assorbito Aptina, mono cliente dello stabilimento di Avezzano, ai tempi della Micron): ciò non è avvenuto e, stando ai risultati e, alle voci, tutt’altro che infondate, la Smic avrebbe “abbandonato”, non certamente per incapacità dei lavoratori ma, proprio a causa delle “incomprensioni produttive/industriali”, con il management di LFoundry, soprattutto con quello locale.

La Fim-Cisl che, ad ogni livello, preme dal mese di ottobre 2017, affinché si torni al Mise per sapere/capire quale sarà la prospettiva industriale nel breve e medio periodo che ha in mente il “management” italo-tedesco di LFoundry e, quindi, il futuro dei lavoratori, dopo la dipartita della Smic e, quanto c’è di vero, sulle intenzioni di ON-Semiconductor di acquisire lo stabilimento, con relativa cura dimagrante (alcune voci parlano di circa 500 unità lavorative, ovvero, i cosiddetti indiretti di produzione). Ecco, queste sono le preoccupazioni molto serie della Fim-Cisl che, dovrebbero interessare tutti, evitando gli atteggiamenti di chi, invece, accusa ingiustamente il sindacato di creare allarmismo. La Fim-Cisl, è convinta e determinata a non demandare a nessun soggetto istituzionale il proprio ruolo sindacale e intende esercitare pienamente il proprio compito, il “mestiere” per il qual è nato il sindacato, quello di associare e favorire la partecipazione dei lavoratori, stipulare accordi e contratti per il bene di tutti i lavoratori, trovando i punti d’incontro delle parti rappresentate. Il costante impegno della Fim-Cisl, rimane quello di tutelare le lavoratrici e i lavoratori, salvaguardare l’occupazione e assicurare prospettive industriali allo stabilimento”.

 

Next Post

Una giunta di soli tecnici per il Comune di Avezzano poi voto a primavera, appello del M5s ai consiglieri

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    260 shares
    Share 104 Tweet 65
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    199 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    256 shares
    Share 102 Tweet 64
  • La ex scuola diventa casa per persone con disabilità: lavoro, amici e autonomia

    163 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    137 shares
    Share 55 Tweet 34

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication