MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Crisi industriale, Di Pangrazio (Pd): servono progetti ampi, non interventi miopi

Redazione Attualità di Redazione Attualità
17 Luglio 2012
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Maestri di sci, “niente incompatibilità” per membri collegio

16 Maggio 2025

Coppa Nello Mancini, a Trasacco la sfida tra le regine della promozione

16 Maggio 2025

L’Aquila. “E’ il momento che il governo regionale si decida ad elaborare un progetto complessivo da impiegare in maniera netta per cambattere la crisi economica e occupazionale che sta soffocando la nostra Regione”. E’ quanto afferma in una nota il consigliere regionale Giuseppe Di Pangrazio. “Intervenire in maniera miope cercando di arginare le difficoltà caso per caso – continua Di Pangrazio – è una strategia che non può portare a risultati positivi nel lungo periodo. I dati di Unioncamere sono eloquenti, l’Abruzzo, insieme a Molise e Basilicata, è tra le regioni in cui si registrano gli effetti peggiori in termini di crisi, con un -1,8% di Pil per l’anno 2012. Ad esso vanno aggiunti, in riferimento al primo trimestre 2012 dati preoccupanti sul fronte della produzione (-4,8%), del fatturato (-3,4%) e dell’occupazione (-3,1%).  E’ bene che questi dati siano chiari, per evitare che da qui a pochi giorni i cittadini abruzzesi si trovino nuovamente di fronte a dichiarazioni in cui viene affermato il contrario di ciò che emerge dai rapporti di istituti accreditati. Il nostro compito deve essere dunque quello di guardare alla ripresa da una prospettiva quanto più ampia e sistemica possibile, mettendo in campo anche una rimodulazione delle risorse finanziarie del fondo FAS. Questo è quanto auspicato ad esempio dalla Valle Peligna dove tramite un tavolo tecnico, concertato con il sindacato, comuni, parco velino-sirente, comunità montana, si è chiesto che i 17 milioni siano impiegati per alimentare iniziative nell’ambito turistico, anche religioso, energetico e industriale: come il campus d’animazione digitale o il polo farmaceutico. Insomma un sistema di sviluppo compatibile con il territorio. Al tempo stesso nella Marsica, dove in questi giorni si sta vivendo l’ennessima battaglia per salvaguardare il lavoro e l’attività di un’azienda importante come la Burgo, con più di 800 lavoratori diretti e indiretti, occorre valutare l’apertura del centro smistamento merci che rappresenterebbe un importante tassello in grado di valorizzare e fornire linfa vitale all’intero sistema economico e industriale del territorio marsicano”.

Next Post

Il Partito democratico unito contro la crisi industriale e la chiusura del tribunale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    340 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    247 shares
    Share 99 Tweet 62
  • Giro d’Italia, domani la tappa Castel di Sangro-Tagliacozzo: distanza, difficoltà e clima

    178 shares
    Share 71 Tweet 45
  • Incidente shock, precipita con l’auto da un viadotto: muore Enrico Cammisa

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

    156 shares
    Share 62 Tweet 39

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication