MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Crisi in Abruzzo oltre 6mila posti di lavoro oggi sono a rischio

Redazione Attualità di Redazione Attualità
1 Maggio 2012
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Parola di Tommaso, anteprima nazionale ad Avezzano: aperta la prevendita dei biglietti

5 Novembre 2025

Stadio dei Pini, Rifondazione Comunista: simbolo di una politica malata

5 Novembre 2025

L’Aquila. La Uil Abruzzo mette sotto esame novantasette aziende in crisi per un totale di oltre 20.000 occupati, con più di 6.000 posti di lavoro a rischio, di cui almeno 1.350 già perduti. Il settore metalmeccanico pesa per più della metà dei casi analizzati: 51 aziende, 11.700 occupati, 3.300 posti a rischio. Causa principe delle crisi è il calo/crollo di mercato che in alcuni casi dà luogo anche a crisi finanziarie. Pochissime aziende stanno facendo investimenti. Gli epicentri della crisi sono la mancata ricostruzione dell’Aquila (doveva diventare il più grande cantiere d’Europa, e invece ha perso 3.500 addetti in edilizia. Seguono la crisi dell’indotto dell’edilizia (anche metalmeccanico); la crisi dell’auto; la crisi della Honda; nuovi episodi della ritirata delle aziende del tessile-abbigliamento che non sanno rispondere con il salto di qualità alla concorrenza da costi, cinese e non solo. L’analisi degli andamenti della cassa integrazione ordinaria, straordinaria e in deroga nei due trienni 2006-2008 (pre-crisi) e 2009-2011 (il triennio della crisi) evidenzia le peculiarità della crisi nelle diverse province: L’Aquila, vecchia deindustrializzazione più mancata ricostruzione; Pescara, nuova deindustrializzazione più mancata qualificazione del terziario; Chieti e Teramo, province industriali colpite dalla crisi industriale, seguita alla crisi finanziaria. La preoccupazione maggiore, per il sindacato, è che si sia interrotta la risalita dell’occupazione. Nel 2009, andarono perduti 24.000 posti di lavoro rispetto al 2008. Nel 2011, ne erano stati riconquistati 12.000. Ma il nuovo calo del PIL, dopo l’exploit del 2010, «riporta l’Abruzzo – afferma il segretario Roberto Campo – sotto la media nazionale per crescita della ricchezza». Per la Uil, decisiva è la battaglia «che deve essere condotta a livello europeo per convincere la Germania che un pò di inflazione va sopportata, e forse è persino benefica per aiutare una ripresa; che si deve distinguere tra investimenti e debito, e che l’occupazione va difesa ed aumentata prima del valore della moneta, che invece sembra essere l’unica preoccupazione della politica economica europea». «La cosa più importante da fare è alleggerire il carico fiscale sul lavoro, modulando le aliquote per superare il sistema dell’aliquota unica, che contraddice il principio costituzionale della progressività del prelievo. Nè l’Italia nè l’Abruzzo possono accontentarsi dell’export, che pesa solo per 1/5 dell’economia, ma devono rilanciare i consumi interni». Su questo tema, la Uil Abruzzo convoca una sessione straordinaria del suo Comitato Centrale in piazza, alla presenza della Uil Nazionale, il giorno 9 maggio, per varare la piattaforma regionale, provinciale e comunale sul fisco

Next Post

Taglio del nastro oggi per l'Aia dei Musei, due le sale per il Lapidarium e il Prosciugamento

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    230 shares
    Share 92 Tweet 58
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    203 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    136 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    123 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    179 shares
    Share 72 Tweet 45

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication