MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Crisi idrica, Marsilio: “Chiesto stato di emergenza alla presidenza del consiglio dei ministri”

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
17 Agosto 2024
A A
54
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, con una lettera alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha chiesto lo Stato di Emergenza in Abruzzo per la crisi idrica. “Il territorio della regione Abruzzo è interessato da un lungo periodo di siccità, causato sia dalla eccezionale scarsità di precipitazioni pluviometriche delle ultime stagioni autunnali e invernali, sia dalle temperature rilevate costantemente più alte della media che hanno determinato, tra l’altro, una evidente riduzione dei deflussi idrici superficiali e, conseguentemente, una esigua disponibilità di acqua negli invasi e nelle falde idriche”, ha scritto il presidente Marsilio, allegando alla richiesta una relazione del dirigente della Protezione Civile abruzzese.

La situazione complessa è stata inoltre aggravata dai “rilevanti afflussi turistici della stagione estiva soprattutto nella fascia costiera della regione, con un aumento considerevole del carico antropico, unitamente ai fabbisogni stagionali dei settori agricolo e zootecnico”, tutto ciò “ha determinato un ulteriore incremento delle esigenze idropotabili e il conseguente aggravamento del deficit idrico in atto. La situazione ha assunto livelli di elevata criticità soprattutto nel territorio della provincia di Chieti ove diversi Comuni da giorni sono senza alcun approvvigionamento idrico con notevoli disagi per i cittadini, soprattutto per la popolazione più fragile come bambini, anziani e malati”.

Nuovo dirigente al Commissariato di Avezzano: oggi l’insediamento di Giacomo Antonio Iurato

3 Novembre 2025

Giornata dell’Unità nazionale e delle forze armate: modifiche alla viabilità ad Avezzano

3 Novembre 2025

“Questa regione – ha concluso il presidente Marsilio -, di concerto con le Prefetture territorialmente competenti, si è attivata nell’immediato per far fronte al grave scenario emergenziale in atto che risulta evidente nella relazione pervenuta dall’Agenzia regionale di protezione civile e dal Dipartimento Territorio – Ambiente, frutto di una ricognizione presso i gestori del servizio idrico. Si chiede, pertanto, per l’intero territorio della regione Abruzzo e, a far data dal 1 luglio 2024, la dichiarazione dello Stato di Emergenza”.

Next Post

Ampia partecipazione alla tradizionale Sagra degli 'gnocchitti' a Rosciolo dei Marsi

Notizie più lette

  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1137 shares
    Share 455 Tweet 284
  • Grave danno alla condotta generale lascia diversi paesi senz’acqua, disagi anche a Pescina

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Addio a Maurizio Testone, infermiere e sindacalista: “esempio di dedizione e impegno”

    140 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Allarme sicurezza nella Marsica occidentale: raffica di furti nel fine settimana tra Tagliacozzo e Carsoli

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    274 shares
    Share 110 Tweet 69

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication