MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Crisi idrica, in Abruzzo perdite d’acqua nella distribuzione sfiorano il 60%: l’allarme del Wwf

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
31 Marzo 2023
A A
48
Condivisioni
962
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Il 21 marzo è stato pubblicato il report Istat sui consumi idrici nazionali. Il quadro è decisamente preoccupante: a livello nazionale si registra più del 42% di perdite idriche del volume d’acqua immesso in rete e quasi il 30% degli italiani non si fida a bere acqua del rubinetto.

In Abruzzo i dati sono allarmanti: le perdite idriche nella rete di distribuzione sfiorano il 60%, la seconda Regione peggiore in Italia! Inoltre, l’Abruzzo, insieme a Basilicata e Molise, fa parte delle Regioni dove si registra un incremento maggiore nelle perdite idriche totali in distribuzione. Triste primato della nostra Regione anche rispetto alle misure di razionamento dell’acqua adottate nei capoluoghi di Chieti e Pescara, in particolare a Chieti si registra una delle situazioni più critiche, insieme a Agrigento e Trapani, con la sospensione o riduzione dell’acqua in quasi tutti i giorni dell’anno, con turni diversi di erogazione estesi a quasi tutti i residenti.

Politiche di coesione e crisi idrica: ad Avezzano il convegno di Fdi con gli europarlamentari Nesci e Ventola

26 Febbraio 2025

Crisi idrica, esercenti costretti a comprare acqua in autobotti, l’opposizione: Comune e Cam risarciscano

12 Luglio 2023

In un periodo di carenza di precipitazioni e di cambiamenti climatici, il nostro Paese non può permettersi di sprecare un bene prezioso, la cui carenza, in alcuni Paesi, ha già causato devastanti carestie e conflitti.

“È necessario, da subito”, commenta Filomena Ricci, delegata Wwf Abruzzo, “investire sull’ammodernamento delle reti e sulla promozione di comportamenti che portino, in tutti i settori, all’uso responsabile di una risorsa sempre più a rischio ed evitare interventi che prevedano un irrazionale consumo di acqua, come quelli previsti in diverse montagne abruzzesi per la realizzazione di impianti di innevamento artificiale in un contesto di cambiamento climatico e carenza idrica quale quello che stiamo vivendo”.

Tags: crisi idrica
Next Post

Come trasportare i liquidi in aereo

Notizie più lette

  • “Un commissariato dimenticato da tutti”, stamattina ad Avezzano l’iniziativa del Sap per informare i cittadini

    183 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Tagliacozzo in lutto per la scomparsa della giovane mamma Chiara Di Gioacchino: domani i funerali

    254 shares
    Share 102 Tweet 64
  • Trionfo a Celano per Serena Brancale: migliaia di persone per la regina del jazz e R&B (Foto)

    106 shares
    Share 42 Tweet 27
  • Dieci coppie festeggiano le nozze d’oro, festa grande ad Aielli

    114 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Nasce Avezzano Comics & Games: tutto l’universo del fumetto e dei manga a due passi da casa

    105 shares
    Share 42 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication