MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Crisi del commercio, Belisari (Cna): subito il tavolo con le attività produttive

Redazione Attualità di Redazione Attualità
6 Aprile 2022
A A
47
Condivisioni
943
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Patto per il commercio: bisogna fare presto. Questa la posizione di Fabrizio Belisari direttore della Cna Avezzano quando un mese fa, o poco meno, l’amministrazione comunale di Avezzano proponeva, con lungimiranza dell’assessore al ramo e dei consiglieri delegati, un patto per il Commercio, validissimo strumento per il rilancio dell’economia cittadina che, auspichiamo, non resti solo nel titolo. Fin da subito la Cna di Avezzano ha espresso vivo apprezzamento per tale iniziativa che oggi più che mai si rende necessaria per sostenere e rilanciare le attività commerciali, e non solo, di Avezzano e della Marsica.

Il Giro d’Italia arriva a Tagliacozzo: vivi lo spettacolo dal parcheggio Conad, tappa ufficiale di Giroland

14 Maggio 2025

Il ventenne marsicano Edoardo Santucci è uno dei maestri di sci alpino più giovani d’Italia

14 Maggio 2025

“L’emergenza sanitaria ed economica, che negli ultimi due anni ha impattato ed impoverito larghe fasce di micro e piccole imprese, fenomeno questo accelerato dalle vicende internazionali in atto con l’aggressione della Russia nei confronti del popolo Ucraino, con uno sconvolgimento dei mercati esteri e dell’assetto geopolitico, ci impongono un netto, radicale cambio di passo che conduca ad un nuovo modo di pensare ed organizzare le nostre città, i nostri territori e gli operatori economici che in essi operano”, ha spiegato Belisari,

“se prendiamo a riferimento la dinamica delle imprese in Abruzzo nel periodo 2013-2020 non possiamo non focalizzare l’attenzione sulla perdita di ben 2.700 micro e piccole imprese sul territorio regionale; 750 imprese cessate nella sola provincia di L’Aquila; unico segno positivo la provincia di Pescara. Il territorio marsicano, prendendo a riferimento sempre lo stesso arco temporale, perde ben 450 imprese. Da un punto di vista di dinamiche settoriali, delle 2700 imprese cessate in Abruzzo, ben il 50% circa (1364) sono ascrivibili al settore commercio; meglio per le attività ricettive e di ristorazione, attività immobiliari e di servizi alle imprese che chiudono con segno positivo.

Nella Marsica il commercio fa segnare il dato più alto in termini di cessazioni di attività del settore, ben 180 chiusure tra il 2013 e il 2020; tendenza opposta invece, in Marsica, per attività ricettive e di ristorazione, attività immobiliari e di servizi alle imprese. Necessari questi dati per avere contezza del trend negativo del settore commercio. Il 2021, che potremmo definire “l’anno dei ristori” concessi alle imprese da istituti di credito, amministrazioni locali, regionali e con l’intervento di misure governative, hanno dato la possibilità a molte, ma non a tutte, le micro e piccole imprese di essere traghettate fuori dall’emergenza pandemica. Tuttavia siamo convinti che le timide misure adottate a sostegno degli operatori economici, oggi rischiano di far evidenziare tutto il loro carattere di debolezza se non supportate da idonee progettualità capaci di sostenere le imprese. Per questo motivo ben venga la linea suggerita da Palazzo di Città per la creazione di un Patto per Commercio.

A tal proposto la Cna di Avezzano, sulla scorta dell’esperienza già fatta e ben consolidata su altri territori, propone all’amministrazione comunale l’istituzione di un tavolo metropolitano per il commercio e le attività turistiche, laddove Avezzano venga ripensata come città metropolitana, in veste di capofila e portavoce delle istanze e dei bisogni della Marsica.

Il tavolo metropolitano pensato come sede istituzionale di monitoraggio, analisi, co-progettazione e coordinamento di azioni condivise per il consolidamento e lo sviluppo del commercio, dei pubblici esercizi e dei servizi di vicinato, nonché delle attività del settore turistico. Se è vero, dalla breve analisi fatta precedentemente che, ad oggi le attività traino dell’economia locale sono quelle ricettive e di ristorazione, dei servizi e le attività immobiliari; se è vero che oggi più che mai è lo spirito di squadra a dover animare anche la nostra economia, riteniamo sia giunto il momento di avvicinare tra loro settori che potrebbero sembrare distanti, ma che di fatto possono sostenersi vicendevolmente.

Per dirla in breve: creare collegamenti virtuosi tra un comune marsicano a vocazione turistica e la Città di Avezzano e viceversa. Ciò premesso, sono ben delineati gli obiettivi che il tavolo permanente dovrà perseguire: aggregare le istanze dei territori per coordinarle e portarle all’attenzione degli organi regionali e nazionali; coordinare le iniziative dei Comuni del territorio marsicano, e degli altri attori per rafforzare l’impatto e diffondere le buone pratiche; costruire azioni mirate di risposta alle emergenze e per il rilancio dei settori, da promuovere in condivisione con i territori e gli attori principali, ovvero, le associazioni imprenditoriali, le organizzazioni sindacali, la Camera di Commercio, i presidenti delle Unioni dei Comuni.

Il tavolo opera sulla base di un Piano di lavoro condiviso e dinamico, mediante il quale vengono decise, organizzate e monitorate le azioni che potranno essere messe in campo dalla Città metropolitana e dai Comuni, dalle organizzazioni partecipanti. Azioni che potrebbero essere suddivise in Gruppi di Lavoro e che fanno il pari con quanto la Cna unitamente alle altre Associazioni di Categoria, sta condividendo con l’amministrazione comunale in termini di progetti, attività, eventi; nonché misure e sovvenzioni per calmierare prezzi degli affitti dei locali; caro energia e interventi di riqualificazione urbana. E’ vero, il lavoro da fare è tanto, articolato, tuttavia siamo convinti che un progetto pensato così, in maniera organica e strutturata, potrebbe…il condizionale è d’obbligo, funzionare”.

 

Next Post

Caro pedaggi autostrade A24 e A25, sindacato Unarma: "Penalizzati anche carabinieri pendolari"

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    361 shares
    Share 144 Tweet 90
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    251 shares
    Share 100 Tweet 63
  • Avezzano dice addio a Paola Moraro, mamma di due bimbi muore a 47 anni

    320 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    157 shares
    Share 63 Tweet 39
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    278 shares
    Share 111 Tweet 70

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication