MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Crisi aziende agricole: “Il ministro Lollobrigida intervenga per aiutare gli allevatori”

Lo afferma la senatrice Di Girolamo

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
13 Gennaio 2023
A A
55
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Alla luce delle 600 ore di carcere in totale per i 101 imputati nel processo eseguito a seguito dell’operazione antimafia denominata “Nebrodi”,  la più vasta e imponente operazione sul versante dei fondi europei dell’agricoltura in mano alle mafie mai eseguita in Italia e all’estero e, di fronte alle oscure vicende accadute lo scorso anno relative alle 2 morti sospette degli allevatori abruzzesi di Ofena e Pizzoli; mi sono sentita in dovere di interrogare il Ministro Lollobrigida sulla sua conoscenza della problematica e sulle sue intenzioni di interventi nel merito.

https://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/showText?tipodoc=Sindisp&leg=19&id=1365981

Aziende agricole in difficoltà a causa della siccità, arrivano gli aiuti per la Marsica: i comuni interessati

20 Dicembre 2024

Psr Abruzzo, Imprudente: finanziati con 24 milioni investimenti strutturali per 32 aziende agricole

3 Dicembre 2024

Il meccanismo utilizzato dalla cosiddetta “Mafia dei Pascoli” è ormai accertato, aziende agricole fantasma che spesso non allevano e non producono alcunché o, nel migliore dei casi, hanno sempre gli stessi capi di bestiame spostati da una parte all’altra, distruggendo di fatto l’economia agricola locale.

Milioni di fondi europei che dovrebbero andare a sostenere l’allevamento e la pastorizia, attività economiche di estrema rilevanza specialmente qui in Abruzzo, vanno nelle mani della criminalità organizzata.

I rincari dei carburanti e delle materie di consumo, stanno mettendo a dura prova la sopravvivenza delle tante attività legate alla pastorizia presenti nella nostra regione che, oggi più che mai, non possono fare a meno dei contributi economici comunitari, provenienti da Agea (Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura)

Ritengo quindi sia necessario un intervento immediato da parte del Ministro, per garantire il regolare flusso contributivo e soprattutto per tutelare i tanti allevatori dalle intimidazioni che mettono a repentaglio la sicurezza di loro stessi, del loro bestiame e dei pascoli assegnatogli.

 

Tags: aziende agricole
Next Post

Anniversario terremoto 1915, l'omaggio di Capistrello al Memoriale delle vittime

Notizie più lette

  • Individuato il furgone coinvolto nell’incidente mortale sulla Tiburtina

    547 shares
    Share 219 Tweet 137
  • Ruba in casa, minaccia di morte e incendia l’auto della vittima , arrestato 46enne a Luco dei Marsi

    347 shares
    Share 139 Tweet 87
  • Tragico schianto sulla Tiburtina-Valeria, la vittima è Nicola Lorusso

    1018 shares
    Share 407 Tweet 255
  • Violento schianto alle porte di Tagliacozzo, sei persone ferite

    229 shares
    Share 92 Tweet 57
  • Addio al dottor Antonio Sterpetti, medico di grande umanità e intelligenza

    563 shares
    Share 225 Tweet 141

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication