MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Crisi al Crab, i dipendenti accusano Comune, Regione e Provincia di immobilismo

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
11 Maggio 2012
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Quer pasticciaccio brutto del bando regionale: rigenerazione urbana o rigenerazione di fiducia?

19 Ottobre 2025

Colpì in testa un 18enne straniero con una bottiglia di vetro, arrestato 26enne a Celano

19 Ottobre 2025

Avezzano. I dipendenti del Crab (Consorzio di Ricerche Applicate alla Biotecnologia) protestano con una lettera contro l’immobilismo degli enti soci e chiedono un intervento immediato per salvare l’importante struttura e i 25 posti di lavoro. “I dipendenti”, affermano nella lettera, “non accettano un’approvazione di bilancio legata ad una cassa integrazione con annesso training on the job, in atto dal settembre 2011, finalizzata ad un progetto di ristrutturazione il cui disegno di legge, pronto da mesi,  non è mai stato esaminato dalla Giunta regionale. I Soci (Comune, Provincia, Regione) addirittura non si presentano con i legali rappresentanti alla Assemblea, mandando delegati che non hanno alcun potere decisionale, e il cui unico scopo è quello di “tirare a campare”. I Soci non sono neanche in grado di interagire con il Ministero della Ricerca per fare avere al CRAB il saldo di progetti già conclusi da mesi. I dipendenti peraltro sono senza stipendio dall’ottobre 2011, senza che alcuno dei responsabili della situazione (da Piccone a Febbo a Masci a Verrecchia, che nel marzo dell’anno scorso avevano promesso una rapida soluzione del problema CRAB, con l’individuazione di “un percorso che garantisca una continuità futura”) si sia minimamente preoccupato del rilancio di un Centro di Ricerche che dovrebbe essere il volano dello sviluppo del territorio, mentre si continua a riempirsi la bocca, a tutti i livelli, di parole come innovazione e ricerca. In un momento in cui sta diventando drammatica la perdita di posti di lavoro, non vengono salvaguardati quelli che già esistono in una struttura che è in grado di convogliare risorse alla comunità, intercettando ( e i fatti lo dimostrano) finanziamenti nazionali ed europei e potendo rappresentare un punto di riferimento per la crescita di aziende nel settore agroalimentare. Prendiamo atto che si è incapaci a gestire, e capaci solo a lasciare che il territorio perda ancora l’ennesima funzione”.

Next Post

Marocchino accoltellato dal connazionale fugge dal pronto soccorso, entrambi ricercati

Notizie più lette

  • Raddoppio ferroviario Roma-Pescara, Comitato per la Ferrovia della Marsica: soddisfazione per l’avvio dei lavori

    306 shares
    Share 122 Tweet 77
  • L’ultimo saluto a Manuel, lacrime a Celano. Il parroco: “Solo Dio può darci la forza”

    717 shares
    Share 287 Tweet 179
  • Colpì in testa un 18enne straniero con una bottiglia di vetro, arrestato 26enne a Celano

    222 shares
    Share 89 Tweet 56
  • Sopralluogo di Arrostiland a San Benedetto dei Marsi: tra braci ardenti, territorio e tradizione

    140 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Beccato con cocaina in auto nel cuore della notte: nei guai un 55enne

    390 shares
    Share 156 Tweet 98

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication