MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Cresce la Riserva integrale del Parco, entra anche il Comune di Bisegna

Redazione Attualità di Redazione Attualità
10 Gennaio 2014
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

Bisegna. Con due importanti atti deliberativi, adottati nei giorni scorsi dal Commissario Giuseppe Rossi, viene confermata la politica dell’Ente di acquisizione in concessione  dai comuni  di territori di speciale interesse ecologico naturalistico e particolarmente vulnerabili. In questo modo è stata nei fatti già avviata quella auspicata azione diretta a incrementare la superficie della riserva integrale,  secondo le previsioni del Piano del Parco.  L’Ente ha infatti confermato, con il Camune di Civitella Alfedena, il rapporto di concessione scaduto il 31 dicembre,  per la bellissima area della Camosciara, prima storica riserva integrale in un Parco italiano, istituita nel lontano 1972.  Si tratta di un territorio di circa mille ettari, per la maggior parte destinati appunto a riserva integrale, per la concessione del quale il Comune percepirà un canone annuo di  40mila euro. E’ nuova, invece,  l’assunzione in concessione di territori dal Comune di Bisegna. Si tratta anche  in questo caso di un’area di circa mille ettari, destinata per buona parte  a riserva integrale, per la concessione della quale il Comune di Bisegna percepirà un canone annuo di circa 30mila euro. Questo contratto con Bisegna permette appunto Camosci sul Monte Marsicano, nel Parco nazionale d'Abruzzodi  incrementare l’estensione della attuale riserva integrale del Parco. Le due deliberazioni attendono l’approvazione del Ministero vigilante per formalizzare i contratti novennali. Tra le proposte  per migliorare la conservazione dell’orso marsicano recentemente avanzate dal Parco al Ministero dell’Ambiente, questo punto sulla assunzione di territori – boschi e pascoli – figura in buona evidenza. Per definire il nuovo quadro complessivo dei territori  assunti in concessione   e quindi più direttamente controllati dal Parco, sono in corso trattative con diversi comuni allo scopo di rinnovare i contratti in scadenza e trasformare quelli di affitto in essere. Oltre che ad attivarne di nuovi. E’ importante sottolineare come l’articolato del contratto di concessione sia scaturito dall’impegno di un apposito gruppo di lavoro costituito da rappresentanti dell’Ente e della Comunità del Parco, e perciò largamente condiviso. L’acquisizione in concessione di territori importanti  permette una loro più attenta gestione, finalizzata alla migliore conservazione della preziosissima biodiversità e  specialmente alla salvaguardia dell’orso bruno marsicano, assoluta priorità per il Parco. L’Ente ritiene questa una politica da potenziare ulteriormente nell’interesse del Parco e nell’interesse dei comuni – e perciò delle stesse comunità locali – che possono così disporre di risorse economiche altrimenti difficilmente reperibili, da destinare alle prestazioni di servizi pubblici. E’ con queste scelte di qualità  che il Parco e i  comuni rendono produttive le foreste senza dover ricorrere a dannosi tagli boschivi che, economicamente,  rendono peraltro molto poco o nulla.

 

Lite a colpi di ascia nel centro di Sante Marie, ferito il titolare di un bar: 6 le persone coinvolte

17 Ottobre 2025

Manuel Fieramosca, scomparso nel tragico schianto mentre andava al lavoro. Santilli: grande dolore

17 Ottobre 2025
Next Post

Scientifico, i genitori ringraziano per il restyling e chiedono di rispettare le promesse

Notizie più lette

  • Tragico incidente sulla via Romana: muore a 20 anni Manuel Fieramosca

    835 shares
    Share 334 Tweet 209
  • Violento schianto lungo via Romana, gravissimo un giovane

    316 shares
    Share 126 Tweet 79
  • Un minuto tra lo scontrino della farmacia e la multa: ad Avezzano la Polizia locale non fa sconti

    348 shares
    Share 139 Tweet 87
  • Lite furibonda a colpi di ascia a Sante Marie, due feriti

    353 shares
    Share 141 Tweet 88
  • Manuel Fieramosca, scomparso nel tragico schianto mentre andava al lavoro. Santilli: grande dolore

    122 shares
    Share 49 Tweet 31

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication