MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Cresce la produzione di grano di Solina nella Marsica e nasce anche un fumetto

Redazione Attualità di Redazione Attualità
23 Marzo 2015
A A
49
Condivisioni
985
Visite
FacebookWhatsapp

Marsicaland e raduno delle Ferrari: ecco le modifiche alla viabilità ad Avezzano

11 Settembre 2025

Nuove aggiudicazioni per lavori pubblici tra sport e tutela del territorio a Trasacco

11 Settembre 2025

Scurcola Marsicana. Spopola la produzione del grano di Solina nella Marsica. Un tempo veniva usata per preparare pane e fettuccine, poi è caduta in disuso e addirittura c’era chi la dava da mangiare agli animali. Dal 2000 questa coltura è stata riscoperta e nel giro di qualche anno la sua produzione è cresciuta a dismisura. “Nella provincia dell’Aquila e tra i consorziati sono stati seminati quest’anno oltre 300 ettari di grano di Solina contro i 20 – 30 di qualche anno fatto”, ha spiegato Fabrizio Valente, del consorzio produttori del grano Solina, “le proprietà organolettiche e agronomiche molto pregiate, e la bassa percentuale di glutine presente ne permette il consumo a un gran numero di persone che soffrono di
allergie e intolleranze. Personalmente ho iniziato a coltivare la Solina nel 2002, poi sono entrato nel consorzio e insieme ai colleghi ho continuato verso questa strada. Oltre a noi, oggi, tanti produttori isolati continuano a coltivare la Solina vista anche la crescente richiesta del mercato. In molti locali del territorio”, ha continuato Valente, “gli chef si dilettano a preparare pane e primi piatti con questo grano che è alla base di tante ricette antiche dimenticate nel tempo. Credo che in futuro la produzione di questo tipo di grano aumenterà ulteriormente vista anche la richiesta
crescente da parte del mercato”. Nella Marsica le produzioni di Solina non sono solo quelle dei consorziati. Tante infatti sono le piccole e medie realtà agricole locali che hanno deciso di puntare su questo grano che cresce in un habitat ostile Spiga d'orcon clima rigido e terreno povero. Oggi con il grano di Solina viene realizzato il pane, come si faceva un tempo, ma anche la pasta, prodotta da tante aziende agricole marsicane, e i dolci. Legato alla Solina è anche il progetto Gustando futuro che l’amministrazione comunale di Scurcola sta portando avanti con le scuole primarie del territorio. “L’idea è quella di diffondere una produzione riscoperta nelle nostre terre per rivendicare se vogliamo un ruolo nell’aver recuperato e diffuso questo grano”, ha commentato Vincenzo Nuccetelli, sindaco di Scurcola Marsicana, “il progetto Gustando futuro, che coinvolge anche le scuole ci ha dato e ci continua a dare l’opportunità di avvicinare i più piccoli a una corretta alimentazione basata proprio sui prodotti della nostra terra”. L’obiettivo di Scurcola, ora, è portare all’Expo2015 il progetto per far conoscere a tutti questa realtà. Dalla produzione del grano di Solina né è nato addirittura un personaggio: Solino Spigad’or. La figura di Solino Spigad’or, opera collettiva nata dall’idea del cuoco custode da Mario Iacomini, è nata per far comprendere a tutti l’evoluzione del tipico e per diffonderla. Questo singolare personaggio, che i bambini della scuola primaria del paese hanno imparato a conoscere e a riprodurre nei loro disegni, è diventato anche realtà. Nel carnevale eco-sostenibile organizzato a Scurcola, infatti, un bambino si è vestito proprio da Solino Spigad’or mentre una bambina da principessa Cipolla. campo di grano Pietro Guida  (4)

Next Post

CasaPound festeggia 4 anni dall’apertura della sede: impegno per il territorio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Furto in un negozio di parrucchieri a Capistrello, sparito il portafogli con gli incassi

    186 shares
    Share 74 Tweet 47
  • Incidente sull’autostrada tra Avezzano e Aielli, traffico rallentato

    286 shares
    Share 114 Tweet 72
  • Il riscatto tardivo di un cuoco-pensatore: tre decenni per arrivare sulle pagine di una rivista internazionale di filosofia

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Lite tra bambini a Luco dei Marsi: un piccolo ricoverato per trauma alla testa

    120 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Svolta storica per lo storico sottopasso pedonale della stazione: allargato il passaggio

    117 shares
    Share 47 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication