MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Creano un corridoio di 10 chilometri per raccogliere la legna tagliata, due a processo

Redazione Attualità di Redazione Attualità
12 Febbraio 2014
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Una targa per ricordare l’ingegner Renato Giorgetti

15 Luglio 2025

Carsoli piange Mariangela Alibrandi, punto di riferimento dello sport locale

15 Luglio 2025

Carsoli. Si è svolta oggi 12 febbraio 2014 presso il Tribunale Penale di Avezzano (L’Aquila) l’udienza dibattimentale del processo a carico di Giovanni De Roccis e Franco Onori per le accuse di alterazione di ambienti naturali, di deterioramento di zone di interesse paesaggistico causati dalle creazione di oltre 10 km di piste abusive mediante mezzi cingolati nei boschi del Carsoleano, negli anni 2008 e seguenti.Gli imputati sono accusati di aver creato queste piste abusive per risparmiare sui costi dell’attività di taglio boschivo, che si erano aggiudicati con gara.Le zone interessate sono pubbliche, e interessate dal vincolo paesaggistico e adiacenti al Sito di Interesse Comunitario “Grotte di Pietrasecca” e all’omonima Riserva Naturale Regionale.Il WWF è costituito parte civile nel processo, quale Associazione Ambientalista iscritta all’elenco di cui bosco nel parco nazionale d'Abruzzoalla L. 349/1986, con l’assistenza dell’avvocato Herbert Simone.Dichiara l’avvocato Simone: “accade spesso che le ditte di taglio boschivo si aggiudichino gli appalti offrendo prezzi vantaggiosi. Ma poi la conseguenza è l’uso di mezzi non consentiti e dannosi per l’ambiente. In particolare, nel caso odierno, dovevano essere usati muli e asini e invece sono stati usati mezzi cingolati, che alterano gravemente l’ambiente boschivo con creazione di un reticolo di piste e sbancamenti”. All’udienza odierna è stato sentito il Consulente Tecnico di Ufficio dott. Ruffino Sgammotta e gli altri testi dell’accusa Bontempi, Bernardini, Petriccione, tutti del Corpo Forestale dello Stato, che all’epoca dei fatti ha accertato i gravi danni ambientali per i quali sono oggi accusati gli odierni imputati.Il Consulente Tecnico ha posto l’accento sulle conseguenze negative sull’equilibrio idrogeologico, con erosione e perdita di suolo, causate dalle condotte degli imputati.La prossima udienza si terrà nel mese di ottobre.

Next Post

Ex Arssa, i dipendenti ancora senza risposta dalla Regione dopo trenta mesi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Malviventi in fuga travolgono poliziotti e carabinieri e speronano una famiglia: allarme sicurezza

    455 shares
    Share 182 Tweet 114
  • Carsoli piange Mariangela Alibrandi, punto di riferimento dello sport locale

    142 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Si ritrovano a 50 anni dal diploma, grande festa per i “ragazzi” della maturità ’75 (fotogallery)

    473 shares
    Share 189 Tweet 118
  • Provincia dell’Aquila: oltre 7 milioni di euro per la Marsica tra per scuole e strade

    112 shares
    Share 45 Tweet 28
  • A Ortucchio torna la sagra della ranocchia, appuntamento sabato 9 agosto

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication