MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Covid, stretta sulla movida ad Avezzano: nel weekend locali chiusi all’una, stop musica alle 24

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
10 Giugno 2021
A A
47
Condivisioni
947
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Movida regolamentata in città dove, per contemperare le diverse esigenze di operatori commerciali, giovani, residenti, nonché il rischio di impennata dei contagi da Covid19, il sindaco di Avezzano, Gianni Di Pangrazio, d’intesa con i dirigenti, ha optato per una “ripartenza nel segno del buon senso”. Fino alla fine di giugno, quindi, per l’intero territorio del Comune di Avezzano l’amministrazione comunale ha stabilito lo stop alla vendita di alimenti e di bevande dal lunedì al giovedì alle 0.30, mentre dal venerdì alla domenica, il divieto di somministrazione scatterà all’una.

Per consentire un deflusso ordinato della clientela presente nei locali e l’abbassamento delle serrande delle attività commerciali l’ordinanza del Comune concede altri 30 minuti supplementari: nella prima parte della settimana, quindi, le attività di ristorazione, ovvero, ristoranti, pizzerie, bar, pub, osterie, paninoteche, ecc, dovranno abbassare le serrande al massimo entro l’una, mentre nel week end all’una e mezza.

Nuovo servizio al Poliambulatorio Fisioterapia Avezzano: ecografie diagnostiche complete per ogni esigenza

18 Novembre 2025

Raccontiamo Ortucchio: un viaggio nella storia e nell’archeologia del paese

18 Novembre 2025

Per la parte dell’intrattenimento musicale, invece, per non disturbare il sonno di chi magari al mattino presto deve andare a lavorare, gli imprenditori della ristorazione e del commercio dovranno far spegnere i microfoni massimo alle 24. 

“Il passaggio dell’Abruzzo in zona bianca è un evento da festeggiare”, sottolinea il primo cittadino, “però senza esagerare troppo con il rischio di ritornare indietro: la pandemia, infatti, non è stata ancora superata del tutto, anche se i dati sono incoraggianti, mentre il ricordo del recente passato è ancora presente in tutti noi. Andiamo avanti per gradi. Gli orari stabiliti, tra l’altro, contemperano le diverse esigenze dei cittadini: commercianti, giovani e residenti”. Per i trasgressori è prevista una sanzione amministrativa che va da 100 a 500 euro.

Next Post

Apprensione nella Marsica, scomparso 69enne: i familiari lanciano l'appello

Notizie più lette

  • In fiamme una canna fumaria in via Garibaldi, intervengono i Vigili del fuoco

    133 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Morte oggi insieme le gemelle Kessler, avevano 89 anni: giallo sulle cause. Indaga la polizia

    290 shares
    Share 116 Tweet 73
  • Telespazio, 28 milioni di euro dal Mimit per il nuovo distretto d’Abruzzo

    123 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Incidente sull’A24 allo svincolo di Torano: ferita una giovane di 28 anni

    184 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Ventotto milioni di euro per Telespazio, Verrecchia: sviluppo e lavoro per la Marsica

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication