MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Covid, servizio di telemedicina per i pazienti cronici di Avezzano, L’Aquila e Sulmona

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
14 Giugno 2022
A A
47
Condivisioni
949
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Grazie all’intesa siglata tra la Asl 1 Abruzzo ed Enel X i pazienti di L’Aquila, Sulmona e Avezzano possono usufruire di Smart Axistance RPM (Remote Patient Monitoring), il servizio innovativo di telemedicina che permette alle strutture sanitarie pubbliche e private di seguire da remoto e in modo digitale i pazienti cronici affetti da Covid-19 in isolamento fiduciario e ora anche quelli che devono seguire cure palliative. Una soluzione di medicina digitale che mette sempre più al centro del processo di cura il paziente, fornendo al medico e al personale sanitario i più avanzati strumenti digitali di misurazione, diagnosi e cura delle patologia.

La soluzione ha inoltre l’obiettivo non solo di ridurre la pedonalità nelle strutture sanitarie con il conseguente decongestionamento della rete ospedaliera, ma anche di minimizzare i contatti tra malati e operatori sanitari nel caso di gestione di pazienti affetti da Covid-19, e al contempo garantire un monitoraggio costante e alla portata di tutti, attraverso l’utilizzo di una semplice applicazione compatibile con smartphone e tablet iOS, Android e Huawei.

 

“Siamo lieti di mettere a disposizione della ASL 1 Abruzzo una soluzione all’avanguardia come Smart Axistance RPM”, dichiara Alberto Piglia, Head of e-Health di Enel X. “Uno strumento innovativo e al contempo semplice, con cui viene rafforzato il legame sempre più stretto tra tecnologia, innovazione ed eccellenze della medicina: l’ulteriore dimostrazione del nostro costante impegno nello sviluppo di soluzioni semplici, pensate per semplificare e migliorare la vita delle persone, soprattutto le più fragili”.

 

“Un progetto concreto di continuità assistenziale ospedale-territorio che vede Enel X a fianco della ASL 1 Abruzzo per garantire un’assistenza più accessibile e sicura ai pazienti seguiti in remoto”, sottolinea la Direzione della Asl.

Il programma prevede che attraverso l’app Smart Axistance RPM, collegata ai dispositivi di diagnostica wireless forniti dalle strutture sanitarie di riferimento, i pazienti possano inviare ogni giorno a medici e infermieri, direttamente da casa, i dati sui propri parametri clinici: temperatura, frequenza cardiaca, saturazione dell’ossigeno nel sangue, glicemia, pressione arteriosa.

Ai pazienti è inoltre data la possibilità di consultare attraverso l’App lo storico di tutte le misurazioni e visualizzarne i trend, di ricevere notifiche personalizzate per l’assunzione dei farmaci, appuntamenti, televisite, aggiornamenti su obiettivi e superamento delle soglie di determinati valori con la possibilità di essere contattati in video chiamata dal personale della sanità regionale nel caso di criticità o per televisite di controllo periodiche.

La situazione della nuvolosità, correnti e dei fenomeni previsti da GFS alle ore 02:00 di Mercoledì 15 Ottobre. Saranno possibili dei rovesci moderati su tutta l'area marsicana

Il meteo nella Marsica 13 – 18 ottobre: da martedì possibile guasto e temperature in diminuzione

12 Ottobre 2025

Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

12 Ottobre 2025

Allo stesso modo, il personale sanitario può accedere quotidianamente allo storico dei dati dei pazienti, condivisi nel pieno rispetto delle norme sulla privacy, controllarne l’anamnesi, le posologie, le misurazioni e gli appuntamenti per televisite e personalizzare, infine, gli allarmi delle emergenze in base alla gravità dei valori registrati.

 

Smart Axistance RPM rappresenta solo una delle soluzioni messe in piedi da Enel X nel campo della telemedicina e del benessere della persona, tra cui Smart Axistance Diabetes Control, per la prevenzione e la cura dei pazienti diabetici; Smart Axistance C-19, per il tele-monitoraggio di pazienti affetti da Covid in sorveglianza attiva; Smart Axistance e-Well, lo strumento studiato per le aziende, che consente di offrire ai loro dipendenti percorsi di wellness a governance clinica integrati al tradizionale check up.

Next Post

Lfoundry, Uiltemp promuove un presidio permanente ai cancelli: "l'azienda ascolti le nostre proposte"

Notizie più lette

  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    108 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    295 shares
    Share 118 Tweet 74
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    86 shares
    Share 34 Tweet 22
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    246 shares
    Share 98 Tweet 62

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication