MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Covid-19, il Club Alpino Italiano dona ad Anpas 51 vetture per l’assistenza a domicilio nelle aree montane

Francesca Salvati di Francesca Salvati
15 Aprile 2020
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. L’assistenza domiciliare sarà un tema centrale nella gestione della fase 2 dell’emergenza coronavirus, e il Club alpino italiano anticipa le risposte ai bisogni diffusi con un atto concreto di solidarietà. Il Cai ha infatti stanziato mezzo milione di euro per l’acquisto di 51 autovetture da donare ad Anpas per
rafforzare l’assistenza alla popolazione più fragile delle aree montane.

Ci sono 7 milioni di persone con disabilità che non possono frequentare centri di riabilitazione e per cui è difficile ricevere assistenza domestica per paura del contagio. E poi ci sono anziani e malati, cronici e non. Una questione affrontata anche dal capo del Dipartimento della protezione civile, Angelo Borrelli, e da Massimo Antonelli, direttore del Dipartimento di emergenza e rianimazione del Policlinico Gemelli di Roma, durante l’ultima delle conferenze stampa organizzate con cadenza quotidiana. “La sinergia tra gli ospedali e il territorio è la chiave di volta per la tutela della popolazione”, ha detto Antonelli. “Noi ci saremo sempre, sia per i disabili sia per tutti quelli che hanno bisogno di assistenza”, ha aggiunto Borrelli.

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025

Le 51 auto donate da Cai ad Anpas per l’assistenza domiciliare – tutte Fiat Panda – saranno così distribuite su tutto il territorio nazionale.

La cinquantunesima Panda sarà utilizzata da Anpas nazionale.
“Saper guardare oltre è tipico dell’alpinista e degli amanti della montagna. Ecco perché il Club alpino italiano, pensando all’auspicata prossima fase due, quella in cui l’attenzione terapeutica contro il Covid19 si baserà prioritariamente sull’assistenza domiciliare, ha fatto la scelta di supportare il volontariato di Anpas, che tale servizio presta su tutto il territorio nazionale a favore di malati, anziani e disabili”. Con queste parole il Presidente generale del Cai, Vincenzo Torti, spiega lo stanziamento di 500mila euro deliberato dal Comitato centrale dell’associazione a favore delle Pubbliche assistenze. Lo stanziamento solidale del Cai deriva dalla consapevolezza delle criticità che potrebbero sorgere per garantire tale servizio alle popolazioni delle aree interne, sia montane sia collinari.

“Una concreta tutela della montanità intesa, tra l’altro, come azione per favorire la permanenza in montagna di chi vi
abita, può indubbiamente derivare dal dotare Anpas degli automezzi per raggiungere anche le più remote località”, prosegue Torti. “La decisione, che abbiamo preso in un momento in cui non è possibile percorrere i sentieri a piedi, vuole dare vita a un Sentiero Italia Cai della solidarietà, mediante una distribuzione territoriale in tutti gli ambiti regionali. Perché il nostro Paese è interamente percorso da montagne e nessuna dovesse restarne esclusa”.

Il Presidente Cai conclude poi sottolineando come la precedente esperienza condivisa con Anpas nella realizzazione della Casa della montagna di Amatrice sia “la miglior garanzia della comune attenzione alle popolazioni montane, spesso dimenticate, con la volontà di assicurare loro uniforme qualità di assistenza”

Next Post

Il messaggio di cordoglio della Cgil L'Aquila per la scomparsa dell'avvocato Gabriele Tedeschi, per anni era stato al fianco del sindacato

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    257 shares
    Share 103 Tweet 64
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    210 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    88 shares
    Share 35 Tweet 22
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    423 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Buon compleanno al dottor Andrea Favoriti, esempio di eccellenza e umanità nella medicina italiana

    71 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication