MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Covalpa Abruzzo inaugura il nuovo centro nell’ex zuccherificio di Celano

Lunedi 8 luglio la cerimonia del taglio del nastro.

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
4 Luglio 2024
A A
95
Condivisioni
1.9k
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. Non c’è modo migliore per il Covalpa Abruzzo, che quest’anno festeggia i suoi 35 anni di anni di attività, di continuare la sua storia segnando un altro straordinario traguardo con la realizzazione di un nuovo Centro di lavorazione e stoccaggio. Il consorzio nacque 35 anni fa su volontà dei produttori aderenti all’Associazione Marsicana Produttori Patate.

 

Al Covalpa Abruzzo il premio Industria Felix come migliore impresa

15 Maggio 2024

AMPP e COVALPA trasformano 26 contratti in indeterminati: è l’agroalimentare che lotta e resiste

22 Dicembre 2020

L’inaugurazione della nuova struttura è prevista  l’8 luglio, a partire dalle ore 10:00, a Celano (AQ)  in via Circonfucense. La Società Cooperativa Covalpa Abruzzo è arrivata a questo risultato grazie ad una politica lungimirante del suo management capace di valutazioni strategiche e di stabilire partnership con multinazionali europee come il belga Gruppo d’Arta, determinando una situazione tale di sviluppo da richiedere di aumentare la produzione e di conseguenza il dimensionamento e la localizzazione per lo stoccaggio refrigerato, picking & logistics di prodotti agricoli surgelati. La nuova struttura, altamente automatizzata con tecnologie “industria 4.0” sarà adibita allo stoccaggio di prodotto finito e semilavorato surgelato e il suo valore è dato anche dal fatto di essere stata costruita nell’area ex zuccherificio SADAM. Un’operazione di riconversione straordinaria che determina per l’intero comprensorio del Fucino opportunità di lavoro e di crescita.

 

Il nuovo stabilimento agroindustriale, reso possibile grazia al finanziamento Regionale del Piano di Sviluppo Rurale nonché dal Finanziamento del MASAF  Contratti di Filiera e di Distretto. ha richiesto un investimento totale di oltre 20 Mln di euro e si sviluppa su una superficie di ca. 11,7 mila mq –  dichiara con orgoglio il direttore Sante del Corvo –  è dotato di impianto di condizionamento collettivo per vegetali surgelati semilavorati e confezionati. Area di logistica per carico e scarico, sala macchine e di ogni altra dotazione necessaria al suo perfetto funzionamento. “Il consorzio Covalpa Abruzzo guarda al futuro e anticipa i cambiamenti – conclude Marcello Di Pasquale,  imprenditore agricolo e Presidente Covalpa -con politiche di ammodernamento ed efficientamento della produzione. E’ d’obbligo un ringraziamento alla filiera agricola ed ai dipendenti che in questi 35 anni hanno creduto all’idea-progetto e l’hanno sostenuta, un plauso al direttore di stabilimento Ing. Gianluca Del Corvo per la sua costanza e professionalità”. L’impatto, in termini di benefici, determina, pertanto, un notevole aumento delle produzioni, si va verso il raddoppio, passando dalle 19.000 tons ante COVID alle 40.000 del corrente anno. Tutto ciò comporterà un abbattimento dei costi operativi e una maggiore efficienza della Filiera. Un modo virtuoso di coniugare competitività e sostenibilità.  Tutto ciò naturalmente in risposta alle criticità del mercato agricolo date dalle guerre in Ucraina e Palestina, con uno shock della domanda e dell’offerta, dai rialzi dei prezzi alla produzione e al consumo. L’obiettivo prioritario della Filiera Agricola COVALPA resta combattere con la qualità l’importazione ormai senza freno dei prodotti agricoli da paesi fuori dall’UE.

Tags: Covalpa Celano
Next Post

Oltre l'imperfezione della luce, Collelongo celebra Luciano Ventrone: il Caravaggio del ventesimo secolo

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    315 shares
    Share 126 Tweet 79
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    199 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    151 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    101 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    78 shares
    Share 31 Tweet 20

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication