MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Corso per tutori di minori stranieri non accompagnati: ecco tutte le informazioni

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
25 Maggio 2023
A A
55
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

 

Avezzano. Partirà il giugno prossimo il Corso per Tutori Volontari organizzato dal Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Abruzzo come la normativa prevede.

Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

5 Novembre 2025

Breve blackout in centro ad Avezzano: disagi per commercianti, uffici e cittadini

3 Novembre 2025

Il corso si è reso necessario anche a fronte del particolare momento di difficoltà, considerato il numero di Minori Stranieri non Accompagnati che arrivano in Italia e l’esiguo numero di tutori presenti soprattutto nei piccoli Comuni dell’entroterra.

La formazione comprende un percorso di 25 ore complessive che si articolerà in 7 giornate formative, da remoto, nel periodo compreso tra il 9 giugno ed il 21 luglio prossimi.

L’attività formativa sarà aperta ad un un massimo di 50 persone. 

Al termine del corso, gli aspiranti tutori volontari avranno le conoscenze necessarie per assolvere a tale ruolo nel pieno rispetto dei diritti dei minori stranieri non accompagnati e tenendo in considerazione la loro specifica vulnerabilità legata alla giovane età ed al loro percorso migratorio.

Vari e tutti molto complessi e delicati i ruoli e le mansioni che questa figura che si andrà a formare dovrà svolgere.

Il Tutore, infatti, deve decidere in maniera imparziale, operando sempre nell’interesse del minore, rispettando il suo diritto a essere ascoltato e informato. 

È richiesta un’importante disponibilità di tempo e adeguate capacità per garantire il pieno e migliore svolgimento della sua funzione. 

In particolare il Tutore:

  • Svolge il compito di rappresentanza legale assegnato agli esercenti la responsabilità genitoriale;
  • Persegue il riconoscimento dei diritti della persona di minore età senza alcuna discriminazione;
  • Vigila sui percorsi di educazione e integrazione della persona di minore età, tenendo conto delle sue capacità, inclinazioni naturali e aspirazioni;
  • Vigila sulle condizioni di accoglienza, sicurezza e protezione della persona di minore età;
  • Promuove il benessere psicofisico del minore; 
  • Ne amministra l’eventuale patrimonio. 

Saranno ammessi al corso coloro che avranno fatto pervenire la propria candidatura a ruolo di tutore entro il 7 giugno 2023. secondo le modalità indicate nell’art. 7 dell’avviso pubblicato sul sito istituzionale del Consiglio Regionale http://www.crabruzzo.it. 

Inutile sottolineare l’importanza che tale attività di formazione ricorpre, sia per lo scopo diretto di protegere e sostenere il cammino di questi bambini e ragazzi, sia dal punto di vista del facilitare e promuovere l’integrazione degli stranieri che arrivano in Italia che, così, possono essere indirizzati ad una vita dignitosa e non verso derive pericolose e dai risvolti sociali decisamente gravi.

Il Comune di Avezzano, quindi, invita i cittadini e le realtà locali che ritengano essere in grado di assumere questo compito, ad iscriversi e a partecipare al corso indetto dal Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Abruzzo.

Tags: avezzanocorso di formazioneminori
Next Post

Il Cammino dell’accoglienza sui luoghi simbolo della Guerra Mondiale e della Resistenza

Notizie più lette

  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    298 shares
    Share 119 Tweet 75
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    223 shares
    Share 89 Tweet 56
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    127 shares
    Share 51 Tweet 32
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    207 shares
    Share 83 Tweet 52

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication