MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Corso della Libertà, Wwf e Italia nostra dicono no al progetto: « attendiamo il commissario

Redazione Attualità di Redazione Attualità
15 Luglio 2011
A A
48
Condivisioni
960
Visite
FacebookWhatsapp

Dialoghi Romantici: al Teatro Caniglia di Sulmona un viaggio musicale tra Schumann e Dvořák

6 Novembre 2025

Fiume Giovenco, il consigliere denuncia: “Comune di Pescina assente nella difesa del territorio”

6 Novembre 2025

Avezzano. Non c’è tregua sulla pedonalizzazione di corso della Libertà. Dopo il sì delle associazioni di categoria arriva il cartellino rosso dalle associazioni ambientaliste che bocciano il progetto dell’architetto Paolo Luccioni e attendono l’arrivo del commissario ad acta. Martedì, infatti, si è tenuta un’udienza al Tar nella quale è stato stabilito che non avendo il comune realizzato nei tempi stabiliti l’isola pedonale in corso della Libertà verrà nominato un commissario. Sarà quindi una figura esterna che potrebbe far chiudere la strada del centro per la quale però c’è già un progetto di restyling presentato al comune. La paura di Claudio Palazzi, responsabile di Italia nostra, è che “la società alla quale spetterà di gestire il parcheggio antistante la stazione si occuperà anche delle strisce blu e per far cassa potrebbe mettere le mani nelle tasche dei cittadini io non ho fiducia in questo progetto che partito con un obiettivo concreto, come quello della pedonalizzazione del centro,  è diventato un modo per far pagare ai cittadini un’opera imponente”. Unanime il parere del Wwf che insieme a Italia nostra presentò il ricorso al Tar per la pedonalizzazione di corso della Libertà. “In tutta questa vicenda c’è stata poca trasparenza l’amministrazione, infatti, ha presentato solo ai commercianti e non ai comitati ambientalisti e alle altre associazioni il progetto”, ha sottolineato Camilla Crisante, responsabile di Wwf Abruzzo e Herbet Simone, legale dell’associazione ambientalista nel ricorso al Tar, “trattandosi di un project financing che presuppone un consistente guadagno per il promotore ci chiediamo da dove verranno fuori i soldi? Non vorremmo che sia l’occasione per un’ulteriore cementificazione del centro cittadino, la realizzazione di una ztl e di un’isola pedonale sono auspicabili anche senza opere faraoniche”.

Next Post

Isola, il Comune accusa il Wwf: « solo azioni strumentali, noi invece siamo andati oltre

Notizie più lette

  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    370 shares
    Share 148 Tweet 93
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    262 shares
    Share 105 Tweet 66
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    232 shares
    Share 93 Tweet 58
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    130 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    267 shares
    Share 107 Tweet 67

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication