MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ok dei commercianti al restyling di corso della Libertà. Un progetto dell’architetto Luccioni

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
13 Luglio 2011
A A
49
Condivisioni
975
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “Nel mio progetto la parte più innovativa è proprio il modo diverso di interpretare le persone”, così l’architetto umbro Paolo Luccioni, docente di architettura all’università “La Sapienza” di Roma ha descritto il suo progetto per la rivitalizzazione della città che trasformerà il centro e l’area della stazione. “Ci sono soprattutto le esigenze di una città alle quali abbiamo cercato di dare una risposta. La semplicità è frutto di una ricerca accurata, ed è molto vicino alla città e al suo sviluppo. Il progetto è nella fase iniziale chi ci deve credere per prima è proprio la comunità che potrà così permettere di trasformare una strada dove attualmente è impossibile camminare in una piazza allungata che unisce due punti di servizi: piazza Risorgimento e la stazione. È una riconquista di qualcosa e non una negazione che permetterà anche ai commercianti stessi di poter fare cose diverse come sfilate o eventi simili”. E infatti i commercianti ci hanno creduto e hanno promosso a pieni voti il progetto riqualificazione di Corso della Libertà, piazza Matteotti e piazza Martiri di Capistrello. Incassato il disco verde delle associazioni di categoria, l’amministrazione Floris ha superato brillantemente la prova del fuoco con gli esercenti dell’area stazione ferroviaria e i colleghi della strada destinata a diventare il “salotto bello” della città che hanno salutato con un applauso finale la proposta illustrata in Municipio dal professor Luccioni, docente dell’Università “La Sapienza”  di Roma, alla presenza degli assessori Aureliano Giffi, Lillino Ferreri e Maurizio Bianchini. Parola d’ordine del piano: condivisione, a partire dal basso. “Quando si gioca una partita così importante per il futuro di una città”, ha affermato l’assessore all’ambiente, Giffi, “occorre mettere le carte sul tavolo per condividere le linee guida e il processo di realizzazione, sgombrando il campo da qualsiasi dubbio o ostacolo alla realizzazione di un progetto di così alto profilo. Il consenso unanime degli operatori, che segue il passaggio con le associazioni di categoria, certifica la bontà dell’iniziativa messa in cantiere dal Comune. Gli operatori saranno coinvolti anche sulle procedure di intervento”. Ora il progetto prende la via del consiglio comunale che sarà chiamato a decidere sui passaggi successivi che porteranno all’avvio del bando di gara sulla base del piano presentato dalla società. Il project-financing per un investimento complessivo di 13 milioni di euro prevede la realizzazione di 3 interventi in stretto raccordo mirati a creare un  “filo conduttore” del percorso: un parcheggio interrato in piazza Matteotti con la sistemazione della piazza dove nasceranno 260 parcheggi interrati ed esterni con annessi servizi e strutture commerciali; la riqualificazione di Corso della Libertà che potrebbe segnare un primo passo verso una diversa interpretazione della città; la sistemazione di piazza Martiri di Capistrello con la realizzazione di un edificio per residenza e servizi con annesso parcheggio interrato ed esterno per 70 posti auto.

Parola di Tommaso, anteprima nazionale ad Avezzano: aperta la prevendita dei biglietti

5 Novembre 2025

Stadio dei Pini, Rifondazione Comunista: simbolo di una politica malata

5 Novembre 2025

 

Next Post

Nel Fucino produzione di carote "multicolor" antiossidanti e antibatteriche

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    231 shares
    Share 92 Tweet 58
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    206 shares
    Share 82 Tweet 52
  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    145 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    129 shares
    Share 52 Tweet 32
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    179 shares
    Share 72 Tweet 45

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication