MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Corso Confindustria L’Aquila: un progetto di formazione per entrare nel mondo del lavoro

Giada Salvati di Giada Salvati
25 Settembre 2023
A A
74
Condivisioni
1.5k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Un corso di formazione per avviare i giovani al mondo del lavoro. Confindustria L’Aquila ha presentato questa mattina, nella sua sede di Avezzano, il corso post diploma di 5° livello del Quadro Formativo Europeo, di durata biennale, valido per il riconoscimento comunitario della qualifica di “Tecnico superiore per i sistemi di automazione meccatronica – Industria 4.0″.

L’iniziativa, organizzata dalla Fondazione Its Academy Meccatronica di Lanciano, in collaborazione con Confindustria L’Aquila e le imprese industriali del territorio, prevede un totale di 1.800 ore di formazione, di cui, il primo anno, 1.000 in aula all’Istituto superiore “E. Majorana” di Avezzano e, il secondo anno, 800 ore di formazione on the job con stage nelle aziende che hanno aderito al progetto.

Strada piena di buche e sconnessa, un residente: cadute e incidenti, la situazione va risolta (foto)

10 Maggio 2025

Nuovo incidente sulla Tiburtina Valeria a Sante Marie: motociclista ferito e trasportato in eliambulanza (foto)

10 Maggio 2025

“L’iniziativa nasce dall’esigenza delle nostre associate, che hanno difficoltà a reperire giovani figure professionali qualificate e pronte per la rivoluzione industriale 4.0”, ha spiegato Francesco De Bartolomeis, direttore di Confindustria L’Aquila Abruzzo Interno, “i dati raccolti dal nostro Centro Studi, infatti, ci dicono che il 58% delle imprese non riesce a reperire manodopera qualificata e tale fenomeno involutivo del mercato del lavoro è maggiormente percepito nelle aree interne, in cui lo spopolamento e l’emigrazione giovanile fanno sì che per le nostre imprese sia ancora più difficile trovare in loco le competenze richieste.

Riteniamo che questo corso, quindi, possa rappresentare uno strumento di sviluppo territoriale sia in termini di alta formazione che di sbocchi professionali”, ha aggiunto De Bartolomeis, “ringrazio le nostre associate che hanno aderito al progetto con entusiasmo e grande partecipazione, l’Its Academy di Lanciano per la collaborazione e per aver messo a nostra disposizione il loro know – how e l’elevata esperienza che hanno acquisito in oltre 10 anni di alta formazione erogata sul territorio abruzzese. Infine, un ringraziamento va all’Iis “E. Majorana” per aver risposto presente alla nostra chiamata ed aver messo a disposizione i propri locali, le aule, i laboratori, il corpo insegnante e la logistica per lo svolgimento del corso in aula”.

L’iscrizione al corso è aperta a tutti i diplomati senza limiti di età. La classe del biennio 2023-2025 sarà composta da un massimo di 25 allievi che supereranno un test di ammissione composto da una prova scritta e una orale. Il corso è completamente gratuito per gli allievi idonei all’esito della graduatoria di ammissione. Le 1.000 ore di didattica in aula saranno erogate per un 20% circa dai professori della scuola superiore Majorana per un riallineamento delle competenze di base, per un ulteriore 20% dall’Università dell’Aquila, mentre il restante 60% sarà erogato da professionisti qualificati provenienti dal mondo delle imprese. Il focus della formazione erogata riguarderà principalmente la meccatronica, i sistemi automatici, il Plc e l’Industria 4.0.

Si tratta di una figura professionale trasversale, adatta ad ogni settore manifatturiero che guarda molto in ottica prospettica all’Industria 4.0 e al percorso di digitalizzazione ormai in atto. Alla conferenza stampa di presentazione hanno partecipato anche Paolo Raschiatore, presidente Its Academy Lanciano, Roberto Monfredini, delegato area marsica Confindustria L’Aquila, Alessandro Albertini, Hr Director Lfoundry, Francesco Maiorani, Hr Burgo Group di Avezzano e Presidente Giovani Imprenditori di Confindustria L’Aquila e Valentina Cannizzaro, dirigente scolastica dell’Iis Ettore Majorana di Avezzano. Il termine ultimo per le iscrizioni è il 30 settembre prossimo.

Le prove selettive si terranno, sempre presso l’IIS Majorana di Avezzano il 13 ottobre (prova scritta) e dal 17 ottobre il calendario per la prova orale, mentre le lezioni partiranno il 31 ottobre 2023. Molte le imprese che partecipano al progetto tra cui, si menzionano: LFoundry srl, Thales Alenia Space Italia Spa, Siapra Spa, Coca Cola Hbc Italia srl, Saes Group spa, Burgo Group spa, Elco spa, Euroconic srl, Fama Plast srl, Reiss Romoli srl, Silver Service srl.

 

Next Post

Avezzano calcio, il presidente Pecorelli ringrazia sindaco e tifosi

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    385 shares
    Share 154 Tweet 96
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    311 shares
    Share 124 Tweet 78
  • Rubati mezzi Bobcat dal cantiere della nuova rotatoria di Caruscino

    223 shares
    Share 89 Tweet 56
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    258 shares
    Share 103 Tweet 65
  • Screening gratuiti: dal 12 maggio riparte il poliambulatorio mobile della Asl

    123 shares
    Share 49 Tweet 31

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication