MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Corsa alle iscrizioni, scopri l’offerta formativa dell’istituto superiore A.Serpieri di Avezzano

Redazione Centrale di Redazione Centrale
10 Febbraio 2016
A A
48
Condivisioni
956
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Dal 22 gennaio al 22 febbraio 2016 si aprono le iscrizioni per gli alunni che iniziano un nuovo percorso scolastico. Per poter meglio ottemperare a questa importante scelta è bene conoscere dettagliatamente l’offerta formativa degli istituti di istruzione superiore. studenti agrarioL’Istituto ‘A. Serpieri’ di Avezzano nasce nel 1956 con lo scopo di creare figure professionali nel settore dell’economia rurale e rispondere alle esigenze socio economiche territoriali e nazionali. Oggi L’IIS è costituito da due diversi indirizzi: l’IPA istituto professionale per l’agricoltura e lo sviluppo rurale e l’ITA istituto tecnico agrario, agroalimentare e agroindustria. Al termine del terzo anno del percorso professionale (istituto professionale per l’agricoltura) è possibile conseguire  la qualifica di operatore agricolo addetto alle coltivazioni arboree, erbacee e floricole o di operatore della trasformazione agroalimentare. Mentre al quinto anno il diploma dell’istruzione professionale nell’indirizzo gestione risorse forestali e montane o valorizzazione dei prodotti. Gli studenti dell’indirizzo tecnico ( istituto tecnico agrario, agroalimentare e agroindustria) conseguono il diploma nell’indirizzo enotecnico (viticoltura ed enologia). I profili professionali quinquennali sono articolati in primo biennio secondo biennio e monoennio. Al termine del quinto anno si consegue il diploma di Perito Agrario (Istituto Tecnico) con la possibilità di un sesto anno di specializzazione in Enotecnico, o il diploma di Agrotecnico (Istituto Professionale). Numerose sono le attività integrative previste dall’Istituto ‘A. Serpieri’ quali: alternanza scuola-formazione lavoro; visite e stage in Italia e all’estero; visite guidate in aziende abruzzesi e italiane; conferenze, seminari e giornate agrotecniche; progetti di educazione alla salute e progetto integrazione (alunni stranieri ed alunni con disabilità); CIC (Centro Informazione e Consulenza), redazione del giornale d’Istituto; sportello didattico per il recupero formativo , corsi di recupero antimeridiani e pomeridiani, attività sportive, attività sportive Torneo di calcetto; partecipazione a campionati studenteschi di rugby; gare di atletica; corso di avviamento allo sci. Numerosi anche i laboratori tecnico-scientifici quali: Agronomia-Coltivazioni-Zootecnia-Forestale, Agrochimica-Industrie agrarie – Agrotecnica, Meccanica agraria-Fisica applicata-Officina, Scienze-Patologia vegetale-Entomologia, Genio rurale-Costruzioni agricole, Micropropagazione-Microscopia audiovisiva, Informatica-Fisica-Gestione aziendale informatizzata, Ecologico con sportello ambientale, Serre,  Oasi naturalistiche sperimentali. In particolare l’istituto d istruzione superiore ‘A Seprpieri’ si rivolge a chi intende operare nel settore delle produzioni vegetali e animali e dell’agro-business nel rispetto dei principi del sistema di qualità; è attratto dalle coltivazioni e dagli insediamenti rurali, a chi è interessato alla promozione dello sviluppo paesaggistico e della tutela ambientale del territorio, a chi ama le attività legate all’agriturismo, al turismo culturale e folkloristico. Le competenze acquisite durante il percorso di studi riguardano la valorizzazione, produzione e commercializzazione dei prodotti agrari, agroindustriali e forestali imparando ad intervenire nei progetti per la valorizzazione del turismo locale e lo sviluppo del’agriturismo; gestire interventi per la conservazione e il potenziamento dei parchi, aree protette e ricreative; collaborare ad interventi per la prevenzione del degrado ambientale. Numerosi gli sbocchi professionali quali: dirigere e assistere tecnicamente e fiscalmente aziende agrarie, agrituristiche, di trasformazione agroalimentari e aree protette; esercitare la libera professione di agrotecnico, insegnare nella scuola superiore come Insegnante Tecnico Pratico; proseguire gli studi in qualsiasi facoltà universitaria ed aspirare ad incarichi pubblici tramite concorsi. Per le iscrizioni on line è possibile collegarsi al link http://www.istruzione.it/iscrizionionline/index_new.shtml, oppure per maggiori informazioni contattare la segreteria d’istituto sita in via Buonarroti n. 1, Località Papacqua-Avezzano tel. 0863/441014.

 

Tragedia a Trasacco: muore mentre fa footing Fausto Ciofani, 49 anni

30 Luglio 2025

Da Madrid a Buenos Aires: la musica latinoamericana anima Celano

30 Luglio 2025

 

Next Post

Donna scompare dopo aver lasciato un biglietto di addio, ore di apprensione a Celano

Notizie più lette

  • Tragedia a Trasacco: muore mentre fa footing Fausto Ciofani, 49 anni

    938 shares
    Share 375 Tweet 235
  • Emiliano Lilli, il fuoriclasse delle lauree: quattro 110 e lode in solo sei anni

    2700 shares
    Share 1080 Tweet 675
  • Nuova rotatoria di via XX Settembre: domani l’apertura dell’ingresso su via Brunelleschi

    179 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Celano dice addio a Nestore, storico barista di piazza Aia: oggi i funerali a San Giovanni

    154 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Il futuro è già qui, domani a Collelongo il primo volo di consegna dei farmaci con i droni

    147 shares
    Share 59 Tweet 37

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication