MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Corpus Domini, le strade dei paesi marsicani si illuminano con i colori dell’infiorata

Redazione Attualità di Redazione Attualità
9 Giugno 2012
A A
50
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp
La situazione secondo GFS per le ore 14:00 per Mercoledì 21 Maggio. Piogge moderate su tutta l'area marsicana

Il meteo nella Marsica 19 – 24 maggio: dal pomeriggio di Martedì, altro tempo instabile con precipitazioni

18 Maggio 2025

Orsetta trovata sola nei boschi, la mamma l’ha abbandonata per salvarle la vita: l’ipotesi del Parco (fotogallery)

18 Maggio 2025

Magliano dei Marsi. Si rinnova anche quest’anno la tradizionale infiorata del Corpus Domini. In diverse località marsicane i fedeli sono all’opera per preparare i quadri di fiori dedicati al Corpus Domini. Grandi preparativi a Magliano e Roccavivi. Ormai da 27 anni, dal lontano 1985, Magliano accoglie, nel cuore del centro cittadino, lungo la via Cicolana, un giardino di fiori denominato “Florales”il cui effetto scenografico è intenso e accattivante. Sotto la direzione artistica di Adelmo Di Felice tanti volontari riuniti in Comitati e Associazioni il Sabato nella sera tarda prendono possesso del riquadro disposizione sulla strada per dare vita al tappeto riccamente colorato e raffigurante simboli eucaristici e non. Inizia allora la prima fase della tessitura artistica con i volontari intenti a tracciare con appositi gessetti le sagome dei disegni, primo abbozzo dell’equilibrio armonico di forme e colori che si prefiggono di realizzare e si sviluppa fino al completamento, il più delle volte fino al primo mattino della domenica. La sua superficie è di circa 1600 mq., suddivisa in numerosi quadri a tema religioso-figurativo. Ai visitatori si spalancano dinanzi al tripudio Floreale che ricopre per intero la Via Cicolana. Resteranno, per molto tempo ancora, i disegni dei bozzetti, silenziosi testimoni di un’avventura di breve durata che, però,conoscerà una rinnovata edizione l’anno successivo. Secondo le ultime stime si parla di centinaia di turisti che ogni anno affollano la manifestazione che si è imposta all’attenzione di tanti turisti provenienti non solo dall’Abruzzo ma anche da altre Regioni circostanti. Florales ha origini antiche che risalgono a quando , al passaggio della processione alcuni fedeli usavano gettare petali di fiori in onore del Corpus Domini o abbozzavano in terra dei disegni che richiamavano proprio il tema religioso. I petali erano raccolti nei giardini del paese, venivano utilizzati anche altri materiali naturali per creare così una grande varietà di colori. Negli anni successivi il numero dei quadri realizzati e’ andato sempre più crescendo e si e’ dovuto per forza ricorrere all’utilizzo di trucioli colorati. La sera del Corpus Domini su questo tappeto incederà il sacerdote portando il Corpo di Cristo e dalla parte più alta della strada impartirà la grande benedizione eucaristica. Lo sforzo enorme del direttore artistico, della Confraternita Ss.Sacramento, di tutte la Associazioni, hanno reso l’Infiorata uno degli eventi più suggestivi della cittadina marsicana. Ogni anno Magliano si mobilita in attesa della festa del Corpus Domini che rappresenta , un motivo di vanto sia per la sua unicità che per la grande partecipazione di tutta la popolazione. L’infiorata è un evento che trova moltissimi ammiratori , e sempre di più dei veri appassionati alla tradizione legata al giorno del Corpus Domini . Nel pomeriggio (ore 19.00), i “Florales” accoglieranno la solenne Processione che incederà proprio sul tappeto colorato. La manifestazione è organizzata dal Comune di Magliano dei Marsi e dalla Comunità Parrocchiale di S. Lucia nonché da tutte le Confraternite ed Associazioni esistenti nel Comune. E’ una antica tradizione, ormai consolidata a Roccavivi, frazione del Comune di San Vincenzo Valle Roveto. La notte che precede la festa del Corpus domini, sabato 9 Giugno, guidati dal Parroco Don Giuseppe Siciliano (Don Peppino) e dalle volontarie della Parrocchia, tutte le associazioni del paese e tantissimi gruppi di giovani, ogni anno sempre più numerosi, depongono con abilità e passione il materiale colorato così da formare un immenso tappeto che si snoda lungo la strada principale di Roccavivi. È’ una notte di festa e di lavoro che coinvolge tutto il paese, compreso il Sindaco di San Vincenzo Valle Roveto, Ing. Giulio Lancia, da sempre attivo partecipante e protagonista dell’infiorata.   Appuntamento, quindi, al sabato, a partire dalle ore 21.00 e per tutta la notte, per chi vuole vivere con in protagonisti tutte le fasi di preparazione, e poi la mattina di domenica 10 giugno, per ammirare lo splendore dei colori che formeranno il grande tappeto.

Next Post

Scoperti negozi etnici senza requisiti igienico sanitari, blitz dei carabinieri del Nas a Luco

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Pitone trovato in strada ad Avezzano, catturato dai carabinieri forestali

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • Si perde e rimane bloccato sul Velino: salvato dal Soccorso alpino grazie a Georesq

    131 shares
    Share 52 Tweet 33
  • A Tagliacozzo grande successo e partecipazione per la prima Festa dell’Intercultura “Argoetnie”

    129 shares
    Share 52 Tweet 32
  • Malore in strada mentre passeggia, addio al 65enne Luigi Iacoboni: domani i funerali

    649 shares
    Share 260 Tweet 162
  • Avezzano diventa un set cinematografico: al via le riprese del nuovo film diretto da Ridley Scott

    302 shares
    Share 121 Tweet 76

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication