MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Coronavirus, terminato screening a Celano: su 3592 test effettuati sono risultate positive 14 persone

Annunziata Morelli di Annunziata Morelli
7 Dicembre 2020
A A
47
Condivisioni
931
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. Un attestato di ringraziamento ed una medaglia sono stati consegnati dall’Amministrazione comunale di Celano ai volontari delle categorie dei medici, infermieri, Oss, Protezione Civile e personale amministrativo che hanno partecipato attivamente all‘attività di screening, svolta per la rilevazione del Covid-19 mediante test antigenici rapidi nella città marsicana.

Il monitoraggio della popolazione si è concluso con risultati apprezzabili che hanno posto Celano come la città in termini percentuali in cui si sono eseguiti più test in provincia dell’Aquila. Il totale delle persone che hanno eseguito il test è stato di 3592, di cui 3578 persone sono risultate negative e 14 persone sono risultate positive asintomatiche e al momento sono in isolamento domiciliare. Alla cerimonia di consegna degli attestati avvenuta nel rispetto delle norme anticovid e svoltasi nell’aula consiliare del Comune ha partecipato l’intera amministrazione comunale. Un particolare ruolo da protagonista l’hanno avuto in particolare gli assessori Antonella De Santis (alla Sanità e Cultura) e Piero Ianni (alla Città), che in qualità di operatori sanitari hanno presidiato le sedi ed effettuato i tamponi in prima persona. L’assessore De Santis ha dichiarato, “ringrazio infinitamente tutti coloro che hanno collaborato, perché senza di loro non avremmo potuto eseguire i test e non avremmo avuto l’ottimo risultato dello screening. È stata una bella esperienza, resa tale dalla disponibilità, professionalità e serietà di tutti voi”.

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

E’ stata poi la volta dell’assessore Ianni il quale si è espresso, “rvolgo un sincero ringraziamento e apprezzamento a tutti i volontari per la disponibilità. Nel sottolineare che lo screening è durato una settimana faccio notare che non ci sono state difficoltà nell’organizzazione del gruppo di lavoro operativo, questo grazie alla disponibilità data dagli operatori sanitari volontari, coordinati dal Dott. Ulanio. Quest’ultimo dichiara, “spero che la macchina sanitaria creata non sia un punto di arrivo, ma un punto di partenza per eventuali iniziative future”. L’assessore Ianni ha poi sottolineato ancora come “l’efficienza del gruppo sanitario si è ben conciliata con la qualità del servizio erogato ai cittadini, ringraziandoli, infine, per l’adesione e per il rispetto delle regole”.

All’importante cerimonia ha partecipato anche la Presidente dell’Ordine degli infermieri della Provincia dell’Aquila Maria Luisa Ianni, che ha ricevuto l’attestato di gratitudine e ha dichiarato quanto segue, “come presidente dell’Ordine sono molto soddisfatta per aver attivato rapidamente, insieme ai miei colleghi, un braccio operativo formato da circa 90 operatori sanitari del Cives (Coordinamento Infermieri Volontari in Emergenza Sanitaria), messi a disposizione dei Sindaci del territorio provinciale. Questo gruppo di lavoro sanitario potrebbe essere messo a sistema anche in futuro per la campagna vaccinale Covid-19. Siamo gli unici, a livello regionale, che hanno organizzato e messo a disposizione un numero importante di operatori sanitari, tutti volontari».

Dopo gli interventi di rito il sindaco e gli amministratori hanno proceduto alla consegna della pergamena che recava la seguente motivazione: L’amministrazione comunale di Celano con gratitudine per la disponibilità, la professionalità e il profondo senso del dovere, dimostrati durante l’attività di screening epidemiologico Covid-19. La solidarietà è l’unico investimento che non fallisce mai. Insieme alla pergamena è stata consegnata anche una medaglia, raffigurante il simbolo della Città, ovvero il castello Piccolomini.

Next Post

Genziana e Zafferano, ecco i nuovi ciondoli che omaggiano i preziosi fiori d'Abruzzo

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    250 shares
    Share 100 Tweet 63
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    78 shares
    Share 31 Tweet 20
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    176 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

    85 shares
    Share 34 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication