MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Coronavirus Abruzzo, primo caso sospetto di variante sudafricana: è un avezzanese

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
25 Febbraio 2021
A A
47
Condivisioni
943
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Un uomo di Avezzano, rientrato dall’Umbria, dove si trovava per lavoro, potrebbe essere il primo uomo ad aver contratto in Italia la variante sudafricana del covid19. Al momento si trova ricoverato allo Spallanzani di Roma. La conferma dovrebbe arrivare dagli esperti entro domani.

Ad affermarlo è il virologo Paolo Fazii che spiega: “L’Abruzzo è nella sua terza ondata di contagi. È il momento peggiore dall’inizio della pandemia, soprattutto per l’area metropolitana, ma fortunatamente oggi abbiamo una maggiore conoscenza della patologia e, di conseguenza, una migliore gestione dei pazienti”.

No Content Available

Fazii, direttore del laboratorio della Asl di Pescara, sottolinea che le province di Pescara e Chieti sono “ai primi posti in Italia per incidenza”.

All’origine della crescita repentina dei numeri, ricorda Fazii, membro del Gruppo tecnico scientifico regionale (Gtsr), “c’è la variante inglese, responsabile del 70% dei contagi. Il problema – aggiunge – in questo momento è l’area metropolitana tra le due province”.

In Abruzzo, tra l’altro, si registrano anche alcuni casi di variante brasiliana, con un decesso a Francavilla al Mare (Chieti).

E si registra anche un caso di sospetta variante sudafricana. Se confermato, sarebbe il primo. Si tratta di un uomo di Avezzano (L’Aquila) che è rientrato dall’Umbria, regione in cui si trovava per lavoro.

Al momento, il paziente è ricoverato all’istituto Spallanzani di Roma. Sono in corso tutti gli accertamenti: gli esperti della struttura della capitale, dopo aver appurato che all’origine del contagio c’è una variante, stanno studiando il caso e nelle prossime 48 ore dovrebbe arrivare la conferma del fatto che si tratti della sudafricana.

La Asl ha posto in isolamento i familiari e tutti i contatti dell’uomo, che sono sotto stretta sorveglianza sanitaria. Ancora altissimi i numeri dell’emergenza. Sono 535 i nuovi casi daccertati nelle ultime ore. Sono emersi dall’analisi di
5.101 tamponi molecolari: è risultato positivo il 10,49% dei campioni. Si registrano dieci decessi recenti, che fanno salire il bilancio delle vittime a 1.662. Prosegue l’aumento dei ricoveri, che passano dai 673 di ieri ai 693 di oggi. Altissimo, però, il dato sui guariti: nelle ultime ore ben 628.

I dieci decessi, due dei quali relativi ai giorni scorsi e comunicati solo oggi dalle Asl, riguardano persone di età compresa tra 52 e 93 anni: tre in provincia di Chieti, una in provincia di Teramo, una in provincia di Pescara, quattro in provincia dell’Aquila e una residente fuori regione. Gli attualmente positivi sono 12.720 (-103): 617 pazienti (+22) sono ricoverati in ospedale in terapia non intensiva e 76 (-2, con 7 nuovi ricoveri) sono in terapia intensiva,
mentre gli altri 12027 (-123) sono in isolamento domiciliare con sorveglianza attiva da parte delle Asl. I guariti sono complessivamente 37.917.

Nelle ultime ore sono stati eseguiti anche 6.372 test antigenici. La località con più nuovi casi è Pescara (64), seguita da Chieti (33), Montesilvano (23) e Teramo (20).

A livello provinciale, in testa c’è il Chietino (+172), seguito a ruota dal Pescarese (+160). Poi ci sono il Teramano (+100) e l’Aquilano (+48). A Chieti, otto pazienti che erano ricoverati nel reparto di Medicina del policlinico, sono risultati positivi al Covid-19.

Tutti asintomatici, sono stati trasferiti nel tardo pomeriggio di ieri all’ospedale di Atessa (Chieti).

I pazienti, ricoverati per altre patologie, sono stati individuati grazie ai tamponi ai quali vengono sottoposti a scopo preventivo tutti i ricoverati. Nel nosocomio di Atessa gli otto positivi sono stati ricoverati, secondo quanto si apprende, in una cosiddetta ‘area bianca’.

Tags: variante sudafricana covid
Next Post

La Marsica dice addio a Domenico Massaro: a Luco dei Marsi era "Il Conte"

Notizie più lette

  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    629 shares
    Share 252 Tweet 157
  • Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

    209 shares
    Share 84 Tweet 52
  • Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

    177 shares
    Share 71 Tweet 44
  • Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

    140 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Bobcat rubati nel cantiere della nuova rotonda di Caruscino, ladri ripresi dalle telecamere: è caccia all’uomo

    213 shares
    Share 85 Tweet 53

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication