MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Coronavirus, niente fondi dalla Regione per i nidi e per le scuole paritarie

Redazione Attualità di Redazione Attualità
6 Aprile 2020
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. E’ stato respinto nei giorni scorsi l’emendamento del consigliere regionale Sandro Mariani (Abruzzo in Comune), volto alla creazione di un fondo, come già fatto da diverse Regioni italiane, a cominciare dal Piemonte, che potesse sostenere l’educazione per l’infanzia. Prevedeva un sostegno per i nidi e le scuole paritarie, da 0 a 6 anni che, dal decreto del 5 marzo, dove si sancisce la chiusura di tutti gli istituti d’istruzione, di ogni ordine e grado, sono andate in difficoltà, trovando le loro risorse dal pagamento delle rette da parte delle famiglie e, per quelle accreditate, dai contributi statali e regionali.

Carsoli, vandali fanno saltare in aria la storica “Fonte Vecchia”

18 Ottobre 2025

L’ultimo saluto a Manuel, lacrime a Celano. Il parroco: “Solo Dio può darci la forza”

18 Ottobre 2025

“Appare ben chiaro che l’incresciosa situazione”, ha spiegato Sandro Valletta, “rischia di compromettere, seriamente, la sopravvivenza di queste strutture e dei loro dipendenti che, a causa dei mancati pagamenti da parte delle famiglie, dei ritiri delle iscrizioni, per non far fronte ad un compenso che potrebbe spettare, perché parte di un contratto annuale, vivrebbero la difficoltà della corresponsione del proprio stipendio e la gestione delle stesse. La creazione di questo fondo era un sostegno al sistema integrato per i nidi e per le scuole soprattutto per scongiurare una prospettiva di tale drammaticità, che potrà avere una ricaduta sociale non indifferente, viste le numerose famiglie interessate ad usufruire di tale ed eccellente servizio all’infanzia”.

Il presidente provinciale della Federazione Italiana Scuole Materne (F.I.S.M.) della provincia de L’Aquila e dirigente scolastico della scuola paritaria per l’infanzia “Madonna del Passo”, Veria Perez, che in tutti i modi si è adoperata per raggiungere l’obiettivo, delusa e amareggiata, ha dichiarato “abbiamo chiesto di istituire un fondo per sostenere le strutture 0-6 anni, che sono molte centinaia in tutto l’Abruzzo, ma gli organi regionali non ci hanno ascoltato. Copriamo diversi territori, dove si trovano solo strutture paritarie o nidi privati, che rispondono alle esigenze educative delle famiglie. Abbiamo chiesto un fondo economico destinato alle nostre strutture, per garantire la nostra presenza sul territorio a supporto dei nuclei familiari. Purtroppo, non siamo stati ascoltati!! Siamo dispiaciuti e amareggiati perchè la Regione Abruzzo e il Presidente Marsilio, al quale ci eravamo rivolti, non hanno tenuto conto di tutto ciò, ignorando la costituzione di questo fondo. Speriamo e confidiamo in un ripensamento”.

Anche Valletta, coordinatore dei servizi educativi 0-6 anni, del Comune di Avezzano, ha precisato “mi dispiace apprendere di questa decisione negativa da parte dei nostri rappresentanti in seno al Consiglio Regionale. Anche io spero che sia stato un incidente di percorso e presto si possa arrivare al lieto fine. Per quanto mi riguarda, sono in contatto con gli organi istituzionali dell’Ente del capoluogo marsicano, ai quali ho scritto una lettera, letta e condivisa anche dalla Perez, chiedendo, di attivare un fondo comunale per le strutture paritarie accreditate, mediante la richiesta, alla Regione Abruzzo, della possibilità di effettuare un cambio di destinazione ad un progetto già approvato dalla stessa e utilizzarlo come contributo alle spese di gestione per i mesi di marzo, aprile e maggio, con particolare attenzione per i dipendenti che, comunque, attraverso una didattica a distanza, documentabile, stanno portando avanti, con zelo, dedizione, continuità e professionalità, il loro lavoro con i bambini di età compresa tra i diciotto e i trentasei mesi”.
Next Post

Slittano a ottobre i concerti di Bennato e Banco del mutuo soccorso, ecco come ricevere il rimborso

Notizie più lette

  • L’ultimo saluto a Manuel, lacrime a Celano. Il parroco: “Solo Dio può darci la forza”

    514 shares
    Share 206 Tweet 129
  • Beccato con cocaina in auto nel cuore della notte: nei guai un 55enne

    315 shares
    Share 126 Tweet 79
  • Tragico incidente sulla via Romana: muore a 20 anni Manuel Fieramosca

    1973 shares
    Share 789 Tweet 493
  • Uccide la moglie a colpi di pistola a San Benedetto del Tronto, la vittima era di Avezzano

    501 shares
    Share 200 Tweet 125
  • Raddoppio ferroviario Roma-Pescara, Comitato per la Ferrovia della Marsica: soddisfazione per l’avvio dei lavori

    96 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication