MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Coronavirus, l’appello: riprendere screening nelle carceri per detenuti e personale

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
1 Novembre 2021
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Eroe a Luco dei Marsi: Fabio Compagnucci salva un 17enne che stava annegando nel lago

31 Ottobre 2025

Il Serpieri vola in Spagna con l’Erasmus+: studenti protagonisti a Granada

31 Ottobre 2025
Avezzano. Riprendere con screening molecolari nelle carceri. L’appello arriva direttamente da Mauro Nardella, componente della segreteria generale della Uil Pa Abruzzo, che sottolinea come “da diversi mesi non vengono più fatti effettuare con la regolarità quindicinale che li aveva caratterizzati e che li ha visti indiscussi protagonisti dello scenario pro prevenzione anti covid-19 dei vari istituti di pena della provincia aquilana, gli screening di massa a mezzo tamponi molecolari”.
“Ad eccezione di alcuni casi”, precisa Nardella, “quali ad esempio i test fatti effettuare all’ingresso dei detenuti appena giunti dalla libertà o da altre parti, a coloro i quali devono essere sottoposti a determinate visite mediche specialistiche, ai sottoposti a restrizioni prima di recarsi nelle aule di giustizia; ai detenuti che si recano in permesso premio o di necessità (in questi casi a Sulmona, per esempio, vengono fatti fare anche agli agenti che accompagnano i detenuti nel luogo ove deve svolgere il permesso di necessità accordato dal magistrato di sorveglianza per particolari e gravi motivi familiari), negli istituti di pena di Sulmona, L’Aquila ed Avezzano né il personale e né tantomeno i detenuti vengono sottoposti agli screening di massa così come accadeva fino a prima dell’estate”.
“In considerazione degli ultimi dati emanati in fatto di positività al Covid”, continua, ” e che vede un aumento crescente dei casi non sarebbe male, a parere della Uil Pa, riprendere dimestichezza con lo screening anticovid e tenere sotto controllo la situazione pandemica all’interno degli istituti di pena. Il tutto in attesa delle determinazioni che saranno assunte dagli organi preposti in materia di terza dose vaccinale. Il mio ricordo va allo scenario quasi dantesco che ha caratterizzato il vissuto di tutti coloro, soprattutto nel carcere di Sulmona, sono stati coinvolti dal terribile morbo. Uno scenario che ci auguriamo”, conclude Nardella, “possa presto far parte solo dei libri di storia”.
Next Post

Investito un bambino a Luco dei Marsi, trasportato in ambulanza all'ospedale

Notizie più lette

  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    880 shares
    Share 352 Tweet 220
  • Scossa di terremoto di mg 2.2. nella notte con epicentro Avezzano

    540 shares
    Share 216 Tweet 135
  • Avezzano, arrestato un uomo per atti persecutori: la Polizia Locale sventa una grave escalation di violenza familiare in Piazza Castello

    299 shares
    Share 120 Tweet 75
  • Patto per l’Abruzzo abbandona l’aula: “non saremo complici di questo modo di gestire le casse della Regione”

    273 shares
    Share 109 Tweet 68
  • Eroe a Luco dei Marsi: Fabio Compagnucci salva un 17enne che stava annegando nel lago

    139 shares
    Share 56 Tweet 35

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication