MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Coronavirus, il Fucino lotta ma pesa l’assenza dei braccianti. Ai giovani italiani va l’appello delle aziende agricole

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
28 Marzo 2020
A A
49
Condivisioni
972
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. Il Fucino è il motore della Marsica. E questo periodo di emergenza sembra solo che confermarlo. Il Covid-19 ha fatto registrare gravi disservizi in numerosi settori, tra cui quello dell’agricoltura. Come abbiamo già raccontato, la produzione non si è fermata ma ciò non significa che sia esente da crisi. L’attività svolta sui campi sembra sentire sempre di più le difficoltà relative alla ricerca e alla gestione della manodopera agricola. Quest’ultima è infatti ormai assente in seguito al blocco delle frontiere dovute all’espansione dell’epidemia. Un momento complesso, dunque, per le aziende agricole che sono responsabili di garantire continuità nella fornitura del cibo destinato alle famiglie italiane.

La redazione di MarsicaLive ha raccolto le testimonianze provenienti dei diretti interessati su come i provvedimenti relativi all’emergenza Coronavirus abbiano stravolto il tradizionale lavoro della campagna del Fucino. L’azienda agricola Taccone Augusto ci ha confermato che il periodo che stiamo attraversando “è particolarmente critico. Al di là delle tradizionali difficoltà a cui dobbiamo far fronte come quelle relative all’andamento altalenante del mercato, il Coronavirus ci sta portando verso una crisi di manodopera”.

Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

7 Novembre 2025

Trasacco aderisce alla campagna dell’ANTR per la donazione degli organi: “un gesto d’amore che può salvare vite”

7 Novembre 2025

Queste le parole del titolare Augusto Taccone che, nonostante l’esperienza che vanta alle spalle, non ricorda di aver dovuto affrontare con tale urgenza tipi di situazione come questa. “La nostra criticità si riversa in particolare sulla produzione di alcuni ortaggi, quali insalate e cavolfiori. Mentre per le patate e le carote il meccanismo di raccolta è più meccanico e riusciamo a gestirlo più facilmente, per questi altri l’attività è complessa. Un’attività che oggi come oggi sembrano voler fare solo i braccianti extracomunitari. I nostri ragazzi si sono da tempo allontanati dal lavoro dei campi. Ma posso assicurare che il lavoro per i giovani in campagna c’è . E’ necessario solo di far rinascere in loro la ‘cultura dell’agricoltura’ e il senso di volontà”.

L’azienda agricola Augusto Taccone è la dimostrazione di come, nonostante le numerose difficoltà, il Fucino non si ferma e anzi, lancia messaggi di speranza. “Dobbiamo provare ad andare avanti, giorno dopo giorno, impiegando tutte le forze che abbiamo a disposizione. Speriamo che l’emergenza passi al più presto e che riusciremo a recuperare tutto il tempo perduto!”, ha concluso.

Next Post

Tekneko dà un bonus extra a tutti i dipendenti per ringraziarli dell'impegno dimostrato nell'emergenza coronavirus

Notizie più lette

  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    320 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Presunta violenza su una 13enne, al via il processo contro un ragazzo di 18 anni

    157 shares
    Share 63 Tweet 39
  • La buona sanità che cura anche l’anima: la storia di una paziente di Avezzano

    151 shares
    Share 60 Tweet 38
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    124 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    451 shares
    Share 180 Tweet 113

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication