MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Coronavirus, grido d’allarme di Confesercenti: aziende in crisi di liquidità, il rischio è di non ripartire

Redazione Attualità di Redazione Attualità
27 Marzo 2020
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp
Avezzano. Grido d’allarme di Confesercenti: aziende in crisi di liquidità, il rischio è di non ripartire. A denunciare quanto sta accadendo è Carlo Rossi, di Confesercenti Abruzzo, che chiede una spinta in più in vista delle imminenti scadenze. “Nella nostra provincia dell’Aquila”, ha commentato Rossi, “abbiamo un altissimo tasso di micro, piccole e medie imprese. Stiamo parlando di migliaia di attività del commercio, del turismo, dell’artigianato e dei servizi, interi comparti del settore economico che andranno in difficoltà già a fine marzo, figuriamo dopo; molti, probabilmente, al termine di questa emergenza non riapriranno.

Del resto i dati nazionali sono chiari, come emerge da un sondaggio condotto da SWG per Confesercenti, su un campione di piccoli e medi imprenditori tra il 19 ed il 23 marzo scorso. Le misure varate dal governo per fronteggiare l’emergenza coronavirus non sono sufficienti: il 67% degli imprenditori ritiene che i provvedimenti presi siano poco o per niente adeguati, mentre solo il 32% ritiene che siano efficaci. A preoccupare le imprese è soprattutto l’impatto dello stop prolungato sulla propria attività e sull’economia in generale. Il 44% degli intervistati non esclude la possibilità di non riaprire più, mentre un ulteriore 34% ritiene di essere a rischio se la sospensione dell’attività dovesse durare ancora a lungo. Il 50% si dice spaventato soprattutto da una possibile recessione economica, una quota praticamente identica a chi è preoccupato maggiormente dall’emergenza sanitaria (49%).

Arriva il Giro d’Italia: venerdì la settima tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo

13 Maggio 2025

A24 in tilt: incidente tra Tagliacozzo e Carsoli, traffico rallentato in direzione Roma

13 Maggio 2025

I primi provvedimenti governativi sono sicuramente un passo avanti ma di fronte ad una emergenza che ogni giorno che passa pare destinata a prolungarsi ulteriormente, questi provvedimenti si manifestano nella loro insufficienza. A fine marzo ci sono le scadenze, non possiamo pensare di rispondere alla gravissima situazione economica dei commercianti, degli esercenti e di tantissimi altre piccole imprese semplicemente spostando le scadenze dei pagamenti tributari e contributivi, oppure con il credito d’imposta sulle locazioni o con qualche ritocco di tasse locali. La situazione di queste imprese è drammatica ora.

Pensiamo, prosegue ancora Rossi, ai bar ai ristoranti che si sono trovati con i frigoriferi pieni di merce che hanno dovuto buttare oppure agli ordini di prodotti pasquali già arrivati e che non potranno vendere, ma dovranno pagare. Pensiamo al mondo della moda con i campionati primaverili già in casa, le ricevute bancarie da pagare ed i negozi chiusi con il campionario primaverile invendibile quando apriranno. Potremmo continuare con gli ambulanti, oramai fermi in quanto per i divieti di uscire nessuno vende da settimane, pensiamo agli agenti di commercio che sono fermi con gli ordini e potranno ripartire ben dopo la fine dell’emergenza. Con gli esempi potremmo andare avanti per molto: albergatori, B&b, agenzie di viaggio, professioni turistiche, laboratori artigianali, imprese edili, parrucchieri ed estetiste, studi professionali, attività di servizio ecc..

Tutte queste attività, sottolinea Rossi, responsabile delle sedi Confesercenti in Provincia dell’Aquila, possono sopportare una situazione come questa per un tempo limitatissimo. Queste aziende vivono dei ricavi giornalieri che reinvestono nella loro attività immediatamente. Se la situazione, come oramai certo, continuerà ancora queste imprese non saranno in grado di riprendere con i loro mezzi.

C’è bisogno di un intervento massiccio, per dare liquidità a queste aziende. Uno sforzo straordinario, che tenga conto dell’effettiva perdita di fatturato delle imprese, rispetto agli anni precedenti, per dare loro la possibilità di rilancio. C’è bisogno di un intervento ampio a favore di tutte quelle aziende che, a seguito della emergenza virus, hanno visto loro attività azzerare o dimezzare i loro ricavi. Solo con un intervento di questo tipo potremmo pensare che dopo l’emergenza sanitaria non ci troveremmo a chiudere per quella economica.

In queste ore”, conclude Rossi, “la nostra Presidente Nazionale, Patrizia De Luise, insieme alle altre organizzazioni di categoria, è impegnata al tavolo con il Governo, per discutere delle eventuali modifiche da apportare in sede di conversione parlamentare del Decreto “Cura Italia” e per far inserire sostegni e risorse adeguate alle necessità delle piccole e medie imprese nel cosiddetto decreto “Aprile”. Al pari, il nostro Presidente Regionale Daniele Erasmi, sta interloquendo con la Regione Abruzzo, sulla proposta di Progetto di Legge 106/2020 “Misure straordinarie ed urgenti per l’economia e l’occupazione”, che andrà in discussione da domani in Consiglio Regionale D’Abruzzo”.

Next Post

Coronavirus, da Verì stop a test sierologici perché non validati. Tedeschi replica: è dovere di sindaco tutelare cittadini

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    250 shares
    Share 100 Tweet 63
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    171 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    248 shares
    Share 99 Tweet 62
  • La ex scuola diventa casa per persone con disabilità: lavoro, amici e autonomia

    154 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Avezzano dice addio a Paola Moraro, mamma di due bimbi muore a 47 anni

    266 shares
    Share 106 Tweet 67

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication