MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Coronavirus, dal Fucino testimonianze e messaggi di incoraggiamento: ce la faremo

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
20 Marzo 2020
A A
49
Condivisioni
967
Visite
FacebookWhatsapp

Quella che stiamo per farvi leggere è la testimonianza di una donna. Di una mamma che, insieme alla sua famiglia, porta avanti un’azienda agricola nella Marsica. Un’azienda che ne ha viste tante nel corso degli anni ma mai come ora sente il bisogno di caricarsi le spalle di responsabilità, farsi forza e fare forza agli altri per andare avanti.

Il settore dell’agricoltura, che nel nostro territorio rappresenta una delle principali attività economiche, è stato colpito dall’emergenza Coronavirus. Ma non ha pensato di interrompere il lavoro nei campi. Anzi, è in prima linea per combattere e ricavare i frutti di questo complesso momento da cui si uscirà più forte di prima.

Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

10 Ottobre 2025

Un volto, una voce, un no che diventa di tutti: domani ad Avezzano lo shooting contro la violenza sulle donne

10 Ottobre 2025

Abbiamo deciso di dare voce a una delle aziende protagoniste della campagna del Fucino. A confermare la difficoltà di questo periodo, è Gabriella dell’azienda agricola familiare “Ortomedia”, specializzata nella produzione di finocchi. Madre del titolare Angelucci Modesto, a cui insieme al marito ha trasmesso l’amore per questo lavoro, si occupa della gestione della parte amministrativa.

Lei ne avrà viste tante nella vita, le è mai capitato di vivere un periodo di difficoltà come questo?

Eccome se ne ho viste tante: dall’alluvione del 2015 – di cui ancora subiamo le conseguenze – alle grandinate e ad altre tipologie di virus che hanno fatto oscillare l’andamento dei mercati. Ma devo essere sincera: quello che sta accadendo in seguito alla diffusione del Covid-19 era impensabile. Noi proveniamo da famiglie di commercianti e contadini che hanno vissuto diverse problematiche su più fronti, ma posso garantirvi di non aver mai ascoltato da loro storie in cui hanno dovuto affrontare questo tipo di emergenza. Nonostante ciò, anche se dall’oggi al domani ci siamo ritrovati in questa brutta “tempesta”, cercheremo di uscirne nel migliore dei modi.

Qual è la sua personale opinione da donna che ha sempre lavorato nel settore agricolo?

In una situazione come questa, si riparte dall’agricoltura! Se noi ci fermiamo le persone non mangiano. Dobbiamo tenere ancor più duro degli altri perché abbiamo delle responsabilità come salvaguardare i nostri figli e continuare a portare il cibo sulle tavole degli italiani e non. Al tempo stesso credo che oltre a dare dovremmo ricevere. Speriamo al più presto in agevolazioni dal Governo, perché noi stiamo investendo tanto.

Qual è stato il consiglio che ha dato a suo figlio, titolare dell’azienda?

Mio figlio è molto scoraggiato. Ha paura di contrarre la malattia e di non poter far fronte ai pagamenti a cui ci stiamo esponendo. Il consiglio che gli dato è quello di essere fiduciosi nelle istituzioni e nel nostro lavoro ed essere vigile in quanto siamo sempre a rischio. Inoltre, come sempre, gli ho suggerito di rimanere una persona onesta. E’ l’onestà, insieme alla qualità e alla serietà, alla base del nostro slogan e della nostra filosofia.

Come pensa ne usciremo e come ne uscirà il settore agricolo?

Noi ne usciremo solo se verrà accelerato il motore della burocrazia. Abbiamo tutti dovuto affrontare dei pagamenti e aspettiamo che le istituzioni intervengano per aiutarci. In più, la nostra azienda conta circa 40 dipendenti ma oggi a causa della chiusura dei confini dobbiamo far fronte all’assenza di manodopera straniera. Le colonne portanti di questa azienda, coloro che da sempre consideriamo membri della nostra stessa famiglia. Voglio trasmettere a tutte le aziende questo messaggio di speranza e di forza e incoraggiare tutti gli imprenditori del settore. Ce la faremo!

Next Post

CaffèLive #4: con lo zucchero o senza? Eterno dilemma!

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    378 shares
    Share 151 Tweet 95
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    201 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    120 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    166 shares
    Share 66 Tweet 42
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    111 shares
    Share 44 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication