MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Coronavirus: cresce la variante Kracken al 13,3%, mentre omicron è al 99,9%

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
17 Febbraio 2023
A A
78
Condivisioni
1.6k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Aumenta la diffusione in Italia della variante XBB.1.5 Kracken del virus SarsCoV2: risulta infatti in crescita raggiungendo il 13.3% rispetto all’1.0% delle precedenti stime. Lo evidenzia l’indagine rapida condotta dall’Iss e dal Ministero della Salute relativa al 7 febbraio. XBB.1.5 è in aumento in Europa e predominante negli Stati Uniti.

Al momento, afferma l’Iss, non ci sono evidenze correlabili ad una maggior severità della malattia associata a XBB.1.5, e moderate evidenze che questa variante abbia una più elevata immuno-evasività e trasmissibilità. Omicron era al 99,9%, con la sottovariante BA.5 predominante ma in calo.

Scoperta una truffa sui fondi Covid, sequestrati beni per 115mila euro

9 Febbraio 2024

Addio a Erika Morelli, dottoressa abruzzese della “task force” anti covid di Venezia: aveva 48 anni

28 Novembre 2023

L’indagine rapida, condotta insieme ai laboratori regionali e alla Fondazione Bruno Kessler, ha rilevato inoltre una quota di ricombinanti omicron/omicron pari al 20,7%. Queste le prevalenze stimate: 99,9% variante omicron (range 97,4% – 100%); BA.1 0,1% (0-3,4%); BA.2 13,0% (range: 0% -31,0%); BA 4 0,1% (range: 0% -2,4%); BA 5 66,1% (range: 40,0% – 100,0%). BA.5 rimane predominante, con una prevalenza a livello nazionale pari a 66.1% (86,3% nell’indagine precedente, del 10 gennaio 2023).

In diminuzione è invece la proporzione, sul totale dei sequenziamenti, di BQ.1.n (Cerberus)(56,7% contro 65,0% della precedente indagine). BQ.1.1, si conferma stabile e maggioritario nel nostro Paese (34.2% contro 36.7% dell’indagine precedente). Ancora in crescita la prevalenza di BA.2 (13.0% contro 9,8% dell’indagine precedente).

In accordo con quanto rilevato in altri Paesi europei, si osserva un aumento nella proporzione di sequenziamenti attribuibili a CH.1.1 (Orthrus)(4.6% contro 2.6% dell’indagine precedente), le cui principali caratteristiche, afferma l’Iss, sono tutt’oggi oggetto di investigazione.

Tags: covid
Next Post

Stop superbonus, Cna Avezzano: "A rischio fallimento migliaia di piccole imprese edilizie"

Notizie più lette

  • ????????????

    Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    185 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Tagliacozzo piange Angioletto, storico volontario della Protezione Civile

    193 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Torna dopo anni la pro loco di Tagliacozzo, le iniziative per rilanciare la città (fotogallery)

    140 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Schianto in autostrada tra svincolo di Tagliacozzo e Carsoli: soccorsi in azione e traffico rallentato

    156 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Perseguita una ragazza, fermato dai poliziotti: per lui arresti domiciliari

    133 shares
    Share 53 Tweet 33

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Ray-Ban Mania: I Modelli Must-Have per la Tua Estate

di Alessia Guerra
7 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication