MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Coronavirus, appello di Fim – Cisl: le aziende che non rispettano i provvedimenti devono chiudere

Redazione Attualità di Redazione Attualità
12 Marzo 2020
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “Chi non è in grado di garantire gli standard minimi di sicurezza meglio chiudere”. Questo l’appello di Augusto Bisegna e Antonello Tangredi della Fim – Cisl a seguito dei provvedimenti presi in materia di prevenzione del Coronavirus.

Rischio commissariamento Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila, Marsilio: “Basta allarmismi, non accadrà”

30 Luglio 2025

A Pescasseroli nasce il Sentiero del Cantico, l’intitolazione in occasione degli 800 anni del Cantico delle Creature

30 Luglio 2025

“Nella Marsica e più in generale nell’Abruzzo la situazione dei contagi cresce in maniera esponenziale giorno dopo giorno”, hanno continuato, “serve maggiore responsabilità nell’applicazione delle disposizioni del DCPM anche nei luoghi di lavoro. Sono giorni durissimi per le fabbriche metalmeccaniche italiane, il sindacato si sta operando affinché tutte le misure messe in campo da Governo e Istituzioni consentano il contenimento del contagio e la tutela della salute dei lavoratori ma, nonostante l’estensione delle disposizioni previste dal decreto a tutta Italia, registriamo casi di aziende che non stanno mettendo in campo misure adeguate di contenimento del contagio.

Ciò vuol dire che in molte aziende siamo in assenza di dispositivi di prevenzione e protezione: dalle mascherine, che in molti casi sono assenti, alle procedure di sanificazione periodica dei locali, passando per la distribuzione di igienizzanti, quasi totalmente assenti. E in molti locali della produzione non è garantita la distanza minima di un metro tra un lavoratore e l’altro: locali mensa sovraffollati e spostamenti nei bus aziendali assolutamente fuorilegge.

Tutto questo è inaccettabile, si mette a rischio la salute dei lavoratori, delle loro famiglie e dell’intera comunità. Questo sta succedendo anche nella Marsica, specie nelle piccole aziende. Qualche ora fa congiuntamente con le altre organizzazioni sindacali della nostra categoria abbiamo chiesto a livello nazionale l’estensione a tutto il paese delle misure di prevenzione e contenimento facendo maggiormente ricorso allo smart working, ove possibile,  e  l’aumento delle fermate, riducendo la produzione attraverso il ricorso alla cassa integrazione, alle ferie pregresse e agli scaglionamenti per l’accesso nelle mense e negli spogliatoi.

Queste disposizioni sono legge e laddove le aziende non sono in grado di garantire la sicurezza allora è bene che le produzioni siano interrotte. Non è difficilissimo affrontare queste cose con la prevenzione e un minimo di organizzazione: bisogna che chi non è a norma riduca o fermi la produzione e utilizzi il tempo guadagnato per mettersi in regola. Pensare di mandare a pieno regime le fabbriche senza considerare gli obblighi di legge è incosciente e criminale.

Nel documento nazionale congiunto di Fim, Fiom, Uilm  abbiamo anche esortato il Governo ad adottare immediati provvedimenti straordinari, a partire dalle zone maggiormente colpite e a rischio collasso, come nel caso della Regione Lombardia.

Come pure un’azione di sostegno alle famiglie, con l’estensione dei congedi parentali che devono assistere i propri figli e di sostegno alle stesse Aziende, poichè il dramma sanitario può facilmente provocare una crisi economica anche sulle condizioni dei lavoratori e delle loro famiglie.

Per le aziende che non rispettano le prescrizioni metteremo in campo tutte le iniziative necessarie per salvaguardare la salute dei lavoratori. Non ci si lamenti se i lavoratori restano a casa perché non si sentono al sicuro o meglio proclamino sciopero nelle aziende che dimostrano anche in quest’occasione di non rispettare i lavoratori e la loro sicurezza. Lo sciopero è il minimo che si possa fare in situazioni di questo tipo.

Andrà tutto bene se ognuno farà la propria parte a partire dal rispetto dei provvedimenti”.

Next Post

Giovani donano il montepremi del fantacalcio alla raccolta fondi per le strutture ospedaliere d'Abruzzo

Notizie più lette

  • Emiliano Lilli, il fuoriclasse delle lauree: quattro 110 e lode in solo sei anni

    2462 shares
    Share 985 Tweet 616
  • Torna a casa ubriaco e lancia una mannaia contro la moglie: scatta il codice rosso

    274 shares
    Share 110 Tweet 69
  • Sparatoria di Luco dei Marsi, indagini a 360 gradi: disposte analisi sui cellulari e nominato il Ctu

    158 shares
    Share 63 Tweet 40
  • La famiglia Di Francesco in festa per la laurea di Beatrice

    1279 shares
    Share 512 Tweet 320
  • A L’Aquila c’è una scuola post diploma dove si studia per lavorare. E si lavora davvero!

    285 shares
    Share 114 Tweet 71

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication