MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Coronavirus, 348 braccianti agricoli in quarantena nella Marsica: arrivati dall’Africa per lavorare nei campi

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
10 Giugno 2020
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Gli italiani non vogliono lavorare nei campi e quindi è stato necessario far arrivare personale dall’Africa. E’ stato quindi necessario mettere in quarantena tantissimi lavoratori stranieri.

In sorveglianza attiva nella Marsica ci sono 386 persone, ma di queste solo 38 sono italiane perché ben 348 sono braccianti provenienti da uno stato estero e, quindi, secondo le normative nazionali vigenti, obbligatoriamente sottoposte a monitoraggio.

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

La sorveglianza attiva in quarantena  è disposta dalla Asl per chi ha avuto un contatto stretto con un caso confermato oppure per chi viene dall’estero. Le autorità sanitarie controllano in modo periodico lo stato di salute dell’individuo con telefonate quotidiane.

Nella Marsica i braccianti marocchini arrivano atterrando  a Pescara con  voli da Casablanca. Dopo i tamponi e la quarantena, saranno impiegati nelle aziende operanti nel Fucino, la zona agricola più produttiva d’Italia con i suoi 13mila ettari di terra fertile dove neppure in emergenza coronavirus non si è mai interrotta l’attività per la coltivazione di patate e carote, i prodotti di punta che sono Igp, e poi di finocchi e insalate.

Nei prossimi giorni cominceranno a lavorare  altri  lavoratori provenienti dal Marocco che hanno terminato il periodo di quarantena. Sono arrivati con voli charter organizzati da Confagricoltura finanziati dagli stessi imprenditori per reperire braccianti alla luce della carenza causata dal fatto che è difficile reperire manodopera tra gli italiani e per via delle frontiere chiuse soprattutto dall’Africa per la emergenza coronavirus.

Next Post

Chiude dopo un secolo la scuola Sacro Cuore di Avezzano, al via iniziative per impedirlo

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    294 shares
    Share 118 Tweet 74
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    95 shares
    Share 38 Tweet 24
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    190 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    72 shares
    Share 29 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication