MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Coro Venturini “reloaded”, omaggio al poeta e compositore tagliacozzano (Video)

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
12 Ottobre 2014
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. La città ricorda il suo poeta e musicista Luigi Venturini in occasione del cinquantesimo anno dalla morte. Alle 11 ieri è stata celebrata una Santa Messa al Cimitero dov’è sepolto, mentre alle 16.30 si è tenuto un convegno-spettacolo al Teatro Talia con la presenza del coordinatore, Domenico Amicucci, del musicologo Giuanluca Tarquinio, dello storico Massimo Santilli, del docente di Letteratura italiana all’Università La Salpienza di Roma Tommaso Pomilio. Alle 21, sempre al Talia, è stata la volta (con replica oggi alle 17) del concerto degli ex-coristi.
Luigi Venturini nacque a Tagliacozzo nel 1887. Compì i suoi studi prima al seminario vescovile di Pescina, poi dai Benedettini di Roma senza arrivare all’ordinazione sacerdotale. Non ebbe mai una formazione specificamente musicale a parte le nozioni di canto gregoriano apprese durante i suoi soggiorni in seminario. Dopo gli studi, trascorse un periodo di tempo in Lussemburgo come insegnante di lingua italiana. Tornato a Tagliacozzo costituì un coro folkloristico di cui fu direttore fino al 1952. Trasferitosi a Pescara entrò a far parte dell’organizzazione della manifestazione canora denominata Settembrata. Di quest’esperienza va ricordata la canzone La capamela che egli compose ad apertura dell’ edizione del 1957. Morì a Pescara nel 1964.
E’ difficile valutare la sua produzione globale in quanto gran parte di essa è andata perduta. Si sa, però, che fu l’autore della musica e delle parole delle sue canzoni. Sono circa cinquanta i canti in dialetto di Tagliacozzo che si attribuiscono a lui con certezza, ma si pensa che la sua produzione sia stata molto più abbondante. Tra tutti va ricordata la canzone “La lupinara” che fu eseguita in molte manifestazioni canore e fu una delle poche a superare i confini del territorio marsicano. Si può considerare, secondo lo storico Angelo Melchiorre, “uno dei maggiori esponenti della canzone popolare abruzzese o marsicana. Con la sua opera è riuscito a difendere e a valorizzare le radici culturali del suo territorio. Subito dopo la sua morte è stato ricostituito il coro intitolato a Luigi Venturini. Formato da cinquanta elementi di cui 23 voci maschili, 25 voci femminili e 2 strumentisti, “non solo tenta il recupero di vecchi canti popolari della zona attraverso la mediazione poetica (e musicale) di Luigi Venturini… ma ha ricostruito con estrema correttezza filologica i canti di pellegrinaggio, le litanie delle feste religiose, le strofe di questua del Sant’Antonio Abate, le invettive dei contadini contro i pastori, le danze e i ritmi dell’ arcaica condizione contadina”. Oggi esiste la Corale “Luigi Venturini” che porta in tutta Italia e all’estero (meno di un mese fa in Croazia) le canzoni del poeta tagliacozzano e che solo lo scorso con una votazione molto lusinghiera ha ricevuto il primo premio al “Chorus Inside” al Marrucino di Chieti. Ogni anno organizza, con fatica e sempre crescenti difficoltà economiche ma con dedizione e orgoglio, la manifestazione di Tagliacozzo. Una voce che porta Tagliacozzo  e le sue tradizioni oltre i confini nazionali. (p.g.)


.

Aielli riconosciuto a Padova come buona pratica di rigenerazione urbana

21 Ottobre 2025

Nuova Pescara, Testa (FdI) :”serve visione metropolitana e politica all’altezza”

21 Ottobre 2025

 

1 di 5
- +

1.

2.

3.

4.

5.

Next Post

Il Pd di Celano contro Piccone: sta mettendo in atto l'ultima grande farsa

Notizie più lette

  • La 20enne marsicana Laura Bartolomeo vince il concorso internazionale Un talento per la scarpa

    310 shares
    Share 124 Tweet 78
  • Paura a San Pelino, due cani aggrediscono una signora e la sua cagnolina: “La padrona è fuggita”

    185 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Droga in auto e in un negozio: i carabinieri scoprono market dello spaccio

    344 shares
    Share 138 Tweet 86
  • Tre nuove isole ecologiche ad Avezzano, il Centro giuridico del cittadino al sindaco: sospenda l’attivazione 

    120 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Lunghe liste d’attesa, Asl e Regione corrono ai ripari: visite nei fine settimana e open day

    101 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication