MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

#coopforucraina supera un milione di euro e si prepara per la seconda fase

Redazione Attualità di Redazione Attualità
6 Aprile 2022
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. #coopforucraina, la campagna di raccolta fondi promossa da Coop per portare un aiuto immediato alle famiglie ucraine in fuga dalla guerra ha raggiunto e superato l’obiettivo che si era prefissa grazie al plafond di partenza delle cooperative di consumatori (pari a 500.000 euro) e alle donazioni singole. Raggiunta la cifra di oltre 1,2 milione di euro grazie a oltre 81.000 donatori. Destinatari l’Agenzia ONU per i Rifugiati-UNHCR, la Comunità di Sant’Egidio e Medici Senza Frontiere.

Coop ora rilancia con la seconda fase di carattere più territoriale gestita dalle singole cooperative a favore delle locali associazioni di accoglienza. Raggiunge la cifra di oltre 1,2 milioni di euro la raccolta fondi #Coopforucraina, per portare un aiuto immediato alle famiglie in fuga dalla guerra. Avviata il 4 marzo, attraverso la collaborazione con l’Agenzia ONU per i Rifugiati-UNHCR, la Comunità di Sant‘Egidio e Medici Senza Frontiere la raccolta continua a fornire assistenza sanitaria, kit di primo soccorso, cibo, vestiti e accoglienza al confine con l’Ucraina e anche al suo interno. In un mese, le donazioni ammontano a 1.200.000 euro, fra i contributi dei cittadini e il plafond di partenza pari a 500.000 euro versato dalle cooperative. I donatori sono stati oltre 81.000 e hanno contribuito in diverse modalità: degli oltre 1 milione e 200.000 euro, oltre 540mila gli euro raccolti sia attraverso le casse dei 1.100 punti vendita Coop e Superconti con donazioni in denaro e punti redenti, il resto sul conto corrente e sulla piattaforma di crowdfunding online Eppela.

Arriva il Giro d’Italia: venerdì la settima tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo

13 Maggio 2025

A24 in tilt: incidente tra Tagliacozzo e Carsoli, traffico rallentato in direzione Roma

13 Maggio 2025

E ora la campagna riparte con una nuova dimensione spostandosi a livello territoriale delle singole cooperative. Dal 5 aprile, i soci e i clienti potranno continuare a contribuire nei punti vendita Coop e Superconti. A beneficiarne saranno le associazioni locali che già si stanno occupando dell’accoglienza dei profughi giunti dall’Ucraina in questo mese.

“Crediamo di aver contribuito in modo importante alla prima fase emergenziale e siamo consapevoli della fiducia che ci hanno accordato i nostri soci e consumatori anche in questa occasione. Fiducia rivolta a noi ma anche alle tre ong che sono state le destinatarie delle donazioni. Il numero dei donatori è davvero significativo ma lo è stata anche l’estrema generosità con cui hanno voluto partecipare spesso stanziando cifre ingenti -osserva Marco Pedroni presidente Coop Italia e Ancc Coop (Associazione Nazionale Cooperative di Consumatori) -Ora avviamo una seconda fase di raccolta fondi, dove sono protagoniste le cooperative e le associazioni locali che si stanno prodigando per garantire assistenza e accoglienza alle famiglie ucraine giunte in Italia nell’ultimo mese”.

Intanto l’oltre 1,2 milioni di euro raccolto fino ad oggi è impiegato su diversi fronti di attività delle tre associazioni partner dell’iniziativa.

 

Agenzia ONU per i Rifugiati-UNHCR

UNHCR è presente e operativa in tutte le regioni dell’Ucraina e nei Paesi vicini. Anche grazie al contributo di COOP, UNHCR organizza trasporti aerei e convogli di assistenza per fornire agli sfollati e ai rifugiati cibo e beni essenziali per la sopravvivenza, fra i quali coperte, alloggi di emergenza e abiti invernali. Garantisce servizi di protezione ai più vulnerabili, compresi i bambini; supporta la creazione di strutture di accoglienza; assicura alle famiglie che ne hanno bisogno assistenza economica diretta per far fronte alle spese di base. In Ucraina, tra le altre cose, ha consegnato cibo e beni di prima necessità a 65 mila persone e supportato la ristrutturazione di 73 centri di accoglienza. In Polonia, ha fornito beni essenziali per la sopravvivenza a 110 mila persone e garantito assistenza economica diretta a 4300 persone. In Moldavia, ha garantito a 40 mila persone beni di prima necessità e assistenza economica diretta a 1300 persone.

 

Comunità di Sant’Egidio

Presente in Ucraina dal 1991, Sant’Egidio ha costruito negli anni una rete di comunità che sono un punto di riferimento in tutto il paese. A seguito dell’invasione russa, alcune famiglie di Sant’Egidio, con bambini piccoli e anziani, si sono rifugiate nelle regioni occidentali dell’Ucraina e nei paesi confinanti, mentre le persone rimaste continuano, tra il coprifuoco e gli allarmi aerei, ad aiutare chi è più povero, come gli anziani e i senza dimora, e sostengono gli sfollati interni con la preparazione e la distribuzione di pasti e bevande calde. Nelle scorse settimane gli aiuti raccolti in Italia, anche grazie alla campagna #CoopForUcraina – alimentari, medicinali, latte in polvere – sono stati distribuiti a Kiev, Chernihiv, Cherson, Dnipropetrovsk, Kharkiv, Leopoli, Poltava, Stryj, Sumy, presso ospedali, istituti e centri per l’infanzia, che sostengono il peso della presenza dei profughi interni. La Comunità è attiva anche alla frontiera slovacca, in Ungheria e in Polonia, dove – a partire da Varsavia – decine di famiglie di rifugiati sono ospitate in casa, si distribuiscono generi di prima necessità alle persone in transito verso altre città o paesi europei e si promuovono attività educative e ricreative per i bambini nelle Scuole della Pace.

 

Medici Senza Frontiere

Fin dal primo giorno di guerra MSF è in azione per una risposta d’emergenza nel paese. Finora ha inviato kit chirurgici, traumatologici, farmaci per malattie croniche e per afflussi di massa di pazienti a supporto degli ospedali ucraini (in particolare Kiev, Karmatorsk, Odessa), fornito formazione al personale delle strutture sanitarie sulla gestione di afflusso di massa di pazienti e inviato i propri team alle frontiere dei paesi limitrofi per rispondere ai bisogni medico umanitari delle persone in fuga. MSF è attiva anche ai confini dell’Ucraina con cliniche mobili pronte a fornire assistenza medica, centri medici e un’area di supporto psicologico e psicosociale d’emergenza per le migliaia di donne, bambini, persone anziane e con disabilità in arrivo.

 

 

 

Next Post

A lezione di dialetto celanese con l'associazione culturale "Osvaldo Costanzi"

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    264 shares
    Share 106 Tweet 66
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    204 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    170 shares
    Share 68 Tweet 43
  • La ex scuola diventa casa per persone con disabilità: lavoro, amici e autonomia

    165 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    259 shares
    Share 104 Tweet 65

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication