Celano. Conviviale di Primavera per l’Accademia Italiana della Cucina, Delegazione di Avezzano e della Marsica. Mercoledì 16 aprile, dalle 20, accademici ed ospiti si ritroveranno a Celano, in un noto locale, dove lo chef Simplicio Lumacone accoglierà tutti con una tavola imbandita da mille belle e buone pietanze, combinate all’insegna di tradizione, fantasia e non solo.
Il Conte Franco Santellocco Gargano, delegato di zona, ricorda che il Sipario Culturale, intitolato “Primavera in musica” sarà a cura del soprano Ilenia Lucci, eccellenza d’Abruzzo che si esibirà insieme con un altro virtuoso: il violinista Gianni Ciancone. Il “Convivio di Primavera” nell’edizione 2023 accolse tra gli accademici Stefano Pallotta, allora Presidente dell’Ordine dei giornalisti d’Abruzzo, da poco eletto Presidente Nazionale e, nel 2024, nell’ambito dedicato al sapere si ebbe la fortuna di ascoltare le parole di Anselmo Stornelli in una sua dettagliata esposizione sui disturbi alimentari. L’Accademia Italiana della Cucina nacque nel 1953 da un’idea del giornalista Orio Vergani, dal 2003 è Istituzione Culturale della Repubblica Italiana e con le sue delegazioni sparse in tutto il mondo promuove peculiarità e costumi culinari, evidenziando caratteristiche storiche e artistiche delle differenti aree geografiche che abbina alle gastronomie locali; in funzione della promozione della conoscenza, annovera tra i suoi ospiti personaggi politici, dello spettacolo, della scienza. Con la Delegazione di Avezzano e della Marsica appuntamento con il “Convivio di Primavera”, mercoledì 16 aprile, ore 20:00, a Celano.