MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Convenzione UniTe, nuovi corsi e master: aumenta l’offerta formativa per la Marsica

Luna Zuliani di Luna Zuliani
17 Giugno 2022
A A
48
Condivisioni
957
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. A settembre, primo corso di laurea triennale in “Intensificazione sostenibile delle produzioni ortofrutticole”. La presenza accademica in città si rafforza e si intensifica. Rinnovare ma anche innovare, grazie alle molteplici possibilità dello studio, dello scambio interdisciplinare e didattico e della ricerca scientifica. Il Fucino e il suo futuro ad ampio raggio di nuovo al centro del dibattito politico e pubblico con la partenza, a settembre, del
primo corso universitario triennale professionalizzante in “Intensificazione sostenibile delle produzioni ortofrutticole di qualità”, che potrà essere seguito dagli studenti direttamente nella sede universitaria distaccata di UniTe ad Avezzano. Lo ha annunciato ieri pomeriggio, in Consiglio comunale, l’assessore con deleghe alle politiche agricole e all’istruzione Patrizia Gallese, dopo la votazione e l’approvazione da parte dell’assise del nuovo schema di
convenzione con l’Ateneo abruzzese.

Tagliacozzo si tinge di rosa per il Giro d’Italia, Giovagnorio: tutto pronto per l’arrivo della settima tappa

15 Maggio 2025

Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

15 Maggio 2025

“A partire proprio dal mese di settembre – avverte l’assessore Gallese – Avezzano diventerà la città madre di una grande novità accademica: una ventata di ossigeno per i nostri studenti, ma anche per le aziende agricole della Marsica. Puntiamo, cioè, a sostenere con i giusti strumenti didattici e logistici la sperimentazione e la ricerca di processi migliorativi per fare bene e fare meglio per il nostro “orto”. La strada maestra che si intende intraprendere è quella dell’agricoltura moderna ed eco-sostenibile, che si avvicini sempre di più alla qualità delle politiche verdi comunitarie. Potremmo così avere in house il personale e le competenze necessarie per la gestione delle nostre aziende agricole e dei processi del primo settore. Facciamo un passo avanti importantissimo perché la sfida irrinunciabile e già in corso a livello internazionale, ed si gioca sulla qualità delle risorse umane e sulla tutela delle risorse naturali”.

Il coordinamento dell’innovativo corso in “Intensificazione sostenibile delle produzioni ortofrutticole di qualità” sarà affidato al professor Fabio Stagnari, docente e agronomo. In base al curriculum di studi, già dal secondo anno, lo studente parteciperà a laboratori ed attività; il terzo anno, invece, sarà interamente dedicato a tirocini professionalizzanti, da svolgersi all’interno di strutture convenzionate.

“L’Università di Teramo, con questa rinnovata convenzione, rafforza ed intensifica la sua presenza nella Marsica, ampliando anche l’offerta formativa e dando maggiore dignità e personalità al Polo universitario di Avezzano, nella quale crescita crede molto. – avverte il magnifico Rettore, Dino Matrocola – Le iscrizioni al nuovo corso triennale potranno essere acquisite già dal mese di luglio e, come spesso accade per questi percorsi accademici, è necessaria la certezza di un congruo numero di immatricolati per la sua partenza; ma la vocazione del territorio marsicano fa ben sperare. Non solo: si sta valutando con il Comune la possibilità futura di inserire nel piano dell’offerta formativa anche un master di natura interdisciplinare, che abbini settore giuridico e ambito agro-alimentare. Il Polo di Avezzano, se questi corsi verranno frequentati come ci aspettiamo, potrebbe essere la prima sede in Italia a veder
partire un corso di laurea quinquennale che raccolga tutte queste istanze, giuridiche e
agrarie”.

“L’amministrazione Di Pangrazio, come è evidente, non si sta concentrando solo su importanti investimenti che riguardano le infrastrutture della città, come l’ultimo bando vinto da 350 mila euro per l’area attrezzata sportiva del Polo Vivenza-Pomilio, ma sta lavorando anche per il futuro di studenti e professionalità da far crescere in loco”, aggiunge il consigliere comunale Alessandro Pierleoni, che ha seguito tutti gli step della creazione di questa nuova opportunità a km 0. Resta confermata la presenza oramai storica in città del corso di laurea magistrale in Giurisprudenza.

“La collaborazione tra Enti è fondamentale per la crescita e, in questo determinato momento storico, anche per la ripresa del tessuto sociale ed economico. – commenta, infine, Pierleoni – Deve esserci una convergenza perfetta tra
strutture, professionalità e risorse”. A fine mese, verrà organizzata in sala consiliare una conferenza stampa congiunta tra Comune e Università proprio per illustrare tutte le iniziative e le novità.

Sono stati approvati nel corso della seduta odierna anche tutti gli altri punti all’ordine del giorno discussi in Consiglio, tra cui l’accordo raggiunto con Tekneko. La maggioranza compatta ha votato e approvato in assise l’accordo bonario tra Comune di Avezzano e la società che gestisce la raccolta e il servizio di igiene urbana in città. L’Ente pagherà 143 mila euro in meno rispetto alla richiesta iniziale. Dopo l’esplosione della pandemia, il Ministero
della Salute aveva precisato che i rifiuti urbani provenienti da abitazioni con soggetti positivi o comunque in quarantena, dovessero essere considerati a tutti gli effetti come assimilati ai rifiuti ospedalieri e, come tali, raccolti e smaltiti. Da ciò era derivata una procedura, indicata dalla Regione Abruzzo, per lo smaltimento dei rifiuti provenienti da soggetti positivi e in quarantena.

La Asl aveva comunicato al Sindaco l’elenco dei cittadini interessati: il Gestore del Servizio di Igiene Urbana si era a quel punto attivato per predisporre la modalità “dedicata” per il ritiro da parte del personale formato. Per il servizio attivato con urgenza dal 9 marzo 2020 al 14 marzo 2022, si è raggiunta l’intesa sul corrispettivo economico. La spesa
sarà rendicontata alla Protezione Civile Regionale ai fini dell’ottenimento del rimborso totale.

Next Post

L'opposizione di Avezzano si spacca, Pd: "Nostro partito incompatibile con la Lega"

Notizie più lette

  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    311 shares
    Share 124 Tweet 78
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    215 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    658 shares
    Share 263 Tweet 165
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    277 shares
    Share 111 Tweet 69
  • Tappa del Giro d’Italia a Rocca di Mezzo: viabilità e limitazioni al traffico

    187 shares
    Share 75 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication