MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Convegno della Pro loco a Canistro per festeggiare i 50 anni di attività

Antonio Salvi di Antonio Salvi
1 Gennaio 2016
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Canistro. Clino Rai, Pietro Buffone, Antonio De Michele, Mauro Rai, Giovanni Natalia, Giuseppe Coco, Mambrino Persia, Pietro De Michele, Antonio Stati, Orazio Vitale, Angelo Mariani e Gabriella Antonini. Sono questi i nomi dei protagonisti di 50 anni della Pro loco di Canistro. Dodici presidenti che con forza d’animo, spirito di iniziativa e di associazionismo hanno scritto tante pagine della storia di un paese che per riconoscenza e gratitudine ha organizzato per loro una festa, in Comune,presidenti pro loco in cui ci si è confrontati per tutto il pomeriggio su quanto fatto insieme e quanto ancora fare. Tante persone hanno partecipato a Canistro al convegno organizzato dall’amministrazione comunale, che si sarebbe dovuto tenere il 25 ottobre e che su scelta condivisa dall’attuale presidente della Pro loco (unica donna in 50 anni di storia dell’associazione) Gabriella Antonini e del sindaco Antonio Di Paolo, è stato rimandato a dicembre, per il rispetto delle vittime dell’alluvione che ha colpito la Valle Roveto. Per solidarietà anche delle tante famiglie che si sono trovate nell’emergenza e che hanno dovuto rimboccarsi le maniche e liberare le case dal fango e dai detriti, anche la storica sagra della castagna del 25 ottobre è stata annullata per l’anno 2015. Oltre ai presidenti e ai loro familiari, hanno partecipato all’incontro anche Mirka Liberale, moglie dell’indimenticato Romolo che nutriva un particolare amore per Canistro e tutta la Valle Roveto e Mario Buffone, uno dei soci fondatori dell’associazione. Per ricostruire “la vita” di 50 anni di Pro loco è intervenuto Sergio Natalia, cultore di storia locale, che ha sottolineato l’importanza dell’associazione come “palestra di civismo”. All’evento hanno partecipato anche il sindaco di Civitella Roveto Raffaelino Tolli, il presidente del consiglio regionale Giuseppe Di Pangrazio e il consigliere regionale Maurizio Di Nicola, i quali si sono congratulati per la voglia di fare e il coraggio che ha la Pro loco di Canistro, che hanno avuto modo di conoscere anche tramite i racconti dei presidenti che hanno presenziato all’incontro. Ai rappresentanti della politica regionale il sindaco Di Paolo ha lanciato un appello affinché Canistro non venga dimenticata, almeno per l’erogazione dei fondi che potrebbero andare a coprire le spese dell’emergenza. Il dibattito è stato mediato dalla giornalista Magda Tirabassi che ha raccontato la sua esperienza di cronista la notte dell’alluvione e ha esposto ai presenti come il tema dell’alluvione è stato affrontato dalla stampa. Più volte, infatti, nella cronaca locale è stato sottolineato l’amore con cui anche i più giovani del paese si sono dati da fare per ripulire il paese, insieme alla Pro loco e alle altre associazioni.

gabriellaantonini

Al via domani la quarta edizione della fiera dei tartufi d’Abruzzo, Iotti: tutelare l’eccellenza

27 Novembre 2025

Piante di ulivo e un boschetto di alberi donati dal Lions Club di Avezzano alle scuole primarie

27 Novembre 2025

convegno2

Next Post

Il sindaco Di Pangrazio vieta i fuochi a capodanno e sul web impazza la satira

Notizie più lette

  • Genitori denunciano comportamenti aggressivi in classe, esposto alla polizia contro un’insegnante

    285 shares
    Share 114 Tweet 71
  • Nuova spaccata in pieno centro ad Avezzano: preso di mira un ristorante di piazza del Mercato

    245 shares
    Share 98 Tweet 61
  • Spazio rinnovato, stessa anima artigianale: il nuovo capitolo de La Fraiola

    123 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Violento incendio a Canistro, in fiamme nella notte lo stabilimento Santa Croce

    165 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Raid notturno ad Avezzano, doppia spaccata in centro sabato: fermati gli autori

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication