MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Convegno Cri sulle droghe: il capitano Lorenzo: pensiamo alle conseguenze e non allo sfizio

Daniele Imperiale di Daniele Imperiale
1 Febbraio 2014
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Carsoli. convegno cri giovani 4 Si è svolto nella mattinata odierna presso l’aula magna dell’Istituto Comprensivo Statale  il convegno sul tema: “Non polverizziamoci la vita”, organizzato dal comitato locale della Croce Rossa di Carsoli settore Giovani in collaborazione con il medesimo Istituto Scolastico. L’argomento è stato trattato in maniera molto interessante catturando l’attenzione delle  classi del plesso scolastico. Qualificato il tavolo dei relatori; dal Capitano Nicola Davide Lorenzo, comandante della Guardia di Finanza di Avezzano, il magistrato della Corte di Appello  dell’Aquila dr. Marco Flamini, il Sindaco di Carsoli dott. Domenico D’Antonio, il vice Sindaco e assessore alle politiche sociali dott.ssa Federica Arcangeli, lo stesso Presidente del Comitato locale  Croce Rossa di Carsoli dott. Roberto Di Natale ed ovviamente la dirigente scolastica dr.ssa Licia Ippoliti.

Ad aprire i lavori è stato lo stesso presidente Cri , che subito si è addentrato nelle tematiche spiegando ai tanti ragazzi le modalità organizzative per aree di Croce Rossa. Il Sindaco Dott. D’Antonio ha spiegato che queste iniziative servono  a far riflettere ed in proposito ha affermato: “stiamo seguendo una linea che abbiamo voluto tracciare proprio con l’emanazione dell’ordinanza per la somministrazione degli alcolici negli esercizi pubblici, al di la’ degli orari a noi interessava sollevare la problematica, abbiamo voluto accendere una luce che tutti stiamo seguendo”.  Sono poi susseguiti inteventi di Federica Arcangeli, Marco Flamini che ha spiegato ai ragazzi l’attività di magistratura sul tema di spaccio e detenzione di stupefacenti, con riferimenti alle intercettazioni telefoniche. “I ragazzi che sono coinvolti in questo ambito – ha spiegato il dr. Flamini – parlano tra di loro esclusivamente sull’unico argomento di loro interesse che è purtroppo la droga,  che li rende di conseguenza schiavi di questo sistema”.  Ma un particolare spaccato operativo è stato poi fornito direttamente dal Comandante della Gdf di Avezzano dr. Nicola Lorenzo che ha illustrato alcuni video delle attività della Guardia di Finanza, fornendo agli studenti anche un quadro sui risultati ottenuti dalla attività di Gdf nel 2012.

Ad Avezzano ritornano le “Giornate dei Giovani meritevoli”, premiata Giorgia Montaldi: promessa dell’arco compound

7 Agosto 2025

Musica, arte e cultura nei vicoli del centro storico: a Capistrello torna il Rocka Festival

7 Agosto 2025

“I meccanismi legati allo spaccio e detenzione degli stupefacenti  – ha spiegato il dr. Lorenzo – assumono una certa rilevanza sotto il profilo economico in quanto le organizzazioni acquisiscono patrimoni per autofinanziare direttamente le attività che poi sfociano anche in riciclaggio ed altri reati collegati. La nostra attività  non è solo finalizzata agli arresti ma anche e soprattutto per scoprire le tutte le dinamiche che sono legate a questo contesto. Una particolare riflessione è stata poi indirizzata ai molteplici rischi ed implicazioni che possano comportare determinati reati. “Un chiaro esempio – ha spiegato il dr. Lorenzo – è la segnalazione al Prefetto che comporta la perdita delle qualità morali di una persona, e che in conseguenza di cio’ non si può partecipare piu’ a concorsi pubblici dunque non dobbiamo pensare allo sfizio, ma soprattutto alle conseguenze che determinati gesti comportano”.

Il cap.Lorenzo ha poi spiegato i diversi livelli di intervento iniziando dai Nuclei Mobili, i Gruppi Operativi antidroga, le componenti aereonavali e le unità cinofile. A tal proposito i lavori sono poi proseguiti con una interessante dimostrazione pratica ai ragazzi sulla attività di controllo di questi reparti. A conclusione il dirigente scolastico dr.ssa Licia Ippoliti ha ringraziato i presenti, sperando che queste iniziative possano rendere tutti i ragazzi maggiormente consapevoli e riflettere bene su scelte e comportamenti. Daniele Imperiale 

 

 

 

Next Post

Chiude l'Aia dei Musei, la minoranza attacca: vogliamo chiarezza sulla vicenda

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Trovato con la droga in auto e arrestato, spacciava ai giovani tra Avezzano e Luco

    200 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Meccanico picchiato dai buttafuori finisce al pronto soccorso: aveva rotto per errore il vetro di un auto

    199 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Terremoto tra la Marsica e la Valle Peligna: scossa di magnitudo 3.1 nella notte

    193 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Rissa tra giovanissimi durante la Notte Rosa di Trasacco, CNDDU: profonda preoccupazione

    160 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Miss Marsica è Ilaria Antonucci, serata di emozioni e soprese: a sfilare anche una miss con il pancione

    176 shares
    Share 70 Tweet 44

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication