MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Controlli su 204mila persone in 3 anni: Asl1 avvia screening prevenzione contro il cancro

Redazione Attualità di Redazione Attualità
19 Settembre 2014
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Civitella Roveto accende la 16esima edizione del Trail della Roscetta tra sport, territorio e natura

11 Ottobre 2025

A Gioia dei Marsi 300mila euro per la palestra comunale: al via i lavori (fotogallery)

11 Ottobre 2025

Avezzano. Maxi mobilitazione Asl, in chiave di prevenzione anti cancro, su cervicocarcinoma (collo utero), mammella e colon retto: in 3 anni verranno invitate a sottoporsi a screening complessivamente 204.000 persone. La poderosa macchina dell’azienda sanitaria si è già messa in azione in tutto il territorio provinciale, tanto che al momento sono già migliaia gli utenti convocati negli ambulatori, tramite lettera inviata a domicilio. La Asl, già dal giugno scorso, ha acceso i ‘motori’ del complesso apparato organizzativo, coinvolgendo decine di strutture territoriali: ambulatori, distretti sanitari, consultori e punti prelievo. E’ la più ampia e capillare operazione di controllo, nell’ottica della prevenzione, compiuta negli ultimi anni in  provincia su un campione selezionato di popolazione in base all’età.  La Asl ha allestito una vera e propria task force di uomini e mezzi che fa capo al Dipartimento di Prevenzione, diretto dal dr. Giuseppe Matricardi;  le operazioni ‘sul campo’ vengono coordinate dalla dr.ssa Alisia Macerola, responsabile del Coordinamento Screening, all’interno dell’Unità operativa complessa aziendale di Igiene, epidemiologia e sanità pubblica. Gli utenti, nella missiva spedita loro dalla Asl, vengono informati  di data, luogo e ora in cui sottoporsi a  controlli. Tumore del collo dell’utero. L’attività, su questo tipo di prevenzione,  è stata avviata nel giugno scorso ed è in pieno svolgimento. In  3 anni, secondo il programma messo a punto, verranno invitate a sottoporsi ad esame 84.000 donne, distribuite nelle diverse aree del comprensorio Asl 1: L’Aquila, Avezzano, Sulmona e Castel di Sangro. Da giugno a oggi gli uffici incaricati, sul totale di 84.000 ospedale medico corsiadonne da mettere sotto la lente d’ingrandimento, hanno già inviato 6.390 lettere di convocazione a domicilio ed effettuato 1.200 prelievi (materiale citologico, cioè cellule) da esaminare. La fascia di età, per lo screening del cervicocarcinoma, riguarda una popolazione femminile tra 25-64 anni.  Tumori alla mammella. Nell’arco di 2 anni saranno invitate a fare  accertamenti 40.000 donne. Lo screening per il cancro al seno è iniziato nel luglio scorso ma le missive già inviate alle destinatarie sono 1.500,  età compresa tra i 50  e i 69 anni.  Nel luglio scorso è  stato attivato, all’ospedale di Avezzano, un primo punto-screening, grazie all’installazione di un nuovo mammografo digitale nel reparto di Radiologia; un’altra postazione strumentale, per eseguire i controlli, sarà attivata all’Aquila, a fine settembre, all’ospedale S. Salvatore, presso l’Unità Operativa di diagnostica senologica. Il ‘puzzle’, che comporrà l’apparato complessivo di tutte le strumentazioni da utilizzare per lo screening del tumore alla mammella, verrà completato nei prossimi mesi. Già avviate le procedure per l’acquisto di altri 2 mammografi digitali da destinare agli ospedali di Sulmona e Castel di Sangro. “Se dagli esami compiuti”, dichiara la dr.ssa Macerola, “emergono anomalie in seguito a test positivi, le donne vengono riconvocate e sottoposte ad approfondimenti, i cosiddetti esami di secondo livello. Ci auguriamo ovviamente che tutte rispondano al nostro invito a fare i controlli; come obiettivo minimo, in ogni caso, contiamo di effettuare i controlli almeno sulla metà della popolazione-target per ognuno dei tre screening. E’ importante ribadire che la diagnosi precoce è fondamentale e che è quindi quanto mai necessario prestare la dovuta attenzione alla prevenzione”. Tumori colonrettali. I controlli, in questo caso, riguarderanno uomini  e donne, in tutto 80.000 persone (età 50-69 anni), nell’arco di 2 anni.  Questa azione di prevenzione è attualmente in via di perfezionamento ma muoverà i primi passi già entro il corrente mese di settembre, con l’invio delle prime lettere a casa degli utenti. A ciascun soggetto verrà inviata  a domicilio una provetta che dovrà essere riconsegnata (ovviamente con il materiale da sottoporre a verifica) a uno dei tanti punti-prelievo presenti in provincia Aq. L’eventuale esito positivo dell’esame (e dunque anomalie nei riscontri) comporterà la convocazione dell’utente per un colloquio con un medico (o un altro operatore sanitario qualificato) ed eventuale prenotazione di ulteriore esame (colonscopia), sempre previo consenso.

Next Post

Soldi per l'edilizia scolastica: il M5S ricorda ai comuni la quota otto per mille

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    212 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    415 shares
    Share 166 Tweet 104
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    158 shares
    Share 63 Tweet 40
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    218 shares
    Share 87 Tweet 55
  • Applausi ed emozione per l’intitolazione del Largo alla professoressa Sampaolesi De Angelis

    101 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication