MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Controlli in tutta la Marsica contro gli incidenti dovuti all’alcol, quattro persone denunciate

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
21 Novembre 2011
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

A Pescina preghiera e fede nel nome della Serva di Dio Santina Campana

13 Ottobre 2025

Paura ad Avezzano, esplosione in un appartamento: evacuato un palazzo in via La Malfa

13 Ottobre 2025

Avezzano. Negli ultimi giorni i Carabinieri della Compagnia di Tagliacozzo hanno eseguito specifici servizi mirati a contrastare il fenomeno della guida in stato di alterazione psico-fisica e ad incrementare il livello di sicurezza sulle strade. Al termine del servizio, nel corso del quale sono stati sottoposti a controllo un centinaio di utenti della strada in vari comuni del comprensorio, i Carabinieri della Stazione di Magliano dei Marsi e del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Avezzano, V.D., 78enne di Roma, e F.D., 46enne di Magliano dei Marsi, rispettivamente con l’accusa di guida sotto l’influenza dell’alcol, reato disciplinato dall’art. 186 del Codice della Strada e guida senza patente, di cui all’art. 116 del Codice della Strada. Il primo soggetto, controllato nel centro abitato di Tagliacozzo alla guida della sua autovettura, palesando con evidenza sintomi dell’assunzione di sostanze alcoliche, veniva sottoposto a test etilometrico, a seguito del quale si riscontrava nel suo sangue la presenza di alcol per un tasso pari a 1,38 grammi per litro. Il secondo soggetto invece, veniva sottoposto a normale controllo nel centro abitato di Scurcola Marsicana mentre alla guida di un’autovettura pur non possedendo il titolo di guida previsto. Nei suoi confronti si è scattata pertanto la denuncia all’Autorità Giudiziaria per il reato di guida senza patente perché mai conseguita. Si sono posti alla guida delle loro autovetture in stato di ebbrezza alcolica: denunciati un avezzanese e un celanese. Come oramai accade da tempo, nei fine settimana l’attività di controllo da parte dei Carabinieri viene anche “proiettata” nel contrastare efficacemente quelle che, convenzionalmente, vengono definite “le stragi del sabato sera”. In tale ambito l’attività, con controlli sulle principali arterie e nei pressi dei luoghi di aggregazione tra cui i locali notturni, trova un valido supporto nell’utilizzo delle strumentazioni in uso all’Aliquota Radiomobile tra cui l’”alcolblow” e l’”etilometro”.
In Avezzano i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della locale Compagnia Carabinieri, nell’ambito di tali controlli, deferivano in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avezzano: O.M., di 33 anni, disoccupato di Avezzano il quale, controllato nella centralissima via Corradini di Avezzano, alla richiesta di sottoporsi ad esame etilometrico, si rifiutava. Ovviamente la richiesta di sottoposizione al “test” in argomento era stata originata da una serie di condizioni soggettive evidenziate dai militari operanti. Il Codice della Strada, a riguardo, “assimila” il rifiuto di sottoporsi ad “esame” al riscontro della guida in stato di ebbrezza (con tasso alcolemico superiore a 1,5 g/l) tanto che è uguale sia la sanzione “principale” (arresto da tre mesi ad un anno e ammenda da euro 1.500 a euro 6.000) e sia quella “accessoria” (sospensione della patente di guida da 1 a 2 anni e confisca del veicolo, laddove intestato al trasgressore). Al trasgressore in argomento non veniva ritirata la patente di guida poiché non in possesso dell’uomo perché già ritirata a seguito di una precedente analoga contestazione. L’autovettura condotta veniva sequestrata ai fini di confisca, così come previsto dalle norme vigenti. Nel corso del controllo si accertava che l’autovettura, fra l’altro, non aveva copertura assicurativa e, pertanto, si procedeva anche alla relativa contestazione (che prevede una sanzione amministrativa di euro 779) nonché al c.d. “sequestro amministrativo” del mezzo; A.P. di 18 anni compiuti da pochi mesi, studente di Celano. Lo stesso, controllato in Piazza Cavour di Avezzano e sottoposto ad accertamento con etilometro veniva trovato con un tasso alcolemico superiore a 1 g/l. Oltre al deferimento alla Procura della Repubblica di Avezzano, allo stesso veniva ritirata la patente di guida, da poco conseguita, per la successiva sospensione. A riguardo si evidenzia che al suddetto, trattandosi di “neo-patentato” (nei primi tre anni dal conseguimento della patente di categoria “B”) e in relazione al tasso alcolemico riscontrato, le sanzioni che saranno applicate sono aumentate da un terzo alla metà da quelle normalmente previste. Nel corso dei servizi in argomento, nel “fine settimana”, venivano contestate ulteriori 12 contravvenzioni al Codice della Strada e una di queste riguarda una ulteriore autovettura che circolava senza copertura assicurativa; come nel caso sopra citato il mezzo veniva sequestrato amministrativamente.

Next Post

Pronto il Piano Asl, ma i sindacati bocciano il modello "hub and spoke". Ecco il documento

Notizie più lette

  • Paura ad Avezzano, esplosione in un appartamento: evacuato un palazzo in via La Malfa

    478 shares
    Share 191 Tweet 120
  • CAM: conduttura rotta da un privato, difficile quantificare i tempi di risoluzione del guasto

    290 shares
    Share 116 Tweet 73
  • Nuova rottura di una conduttura a Trasacco, si teme per una nuova emergenza idrica a Luco dei Marsi e ad Avezzano

    229 shares
    Share 92 Tweet 57
  • Rottura della condotta principale tra Trasacco e Avezzano, attivate le autobotti: ecco dove

    147 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Minacciata di morte davanti ai figli e perseguitata, divieto di avvicinamento per il marito violento

    116 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication