MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Controlli a tappeto nel parco Sirente Velino, intesa con il Corpo forestale dello Stato

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
3 Agosto 2011
A A
48
Condivisioni
952
Visite
FacebookWhatsapp

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

Avezzano. Patto di ferro tra il Parco regionale Sirente Velino e il Corpo forestale dello Stato mirato a potenziare il servizio di controllo e monitoraggio dell’area protetta. Obiettivo: contrastare gli abusi in ambito ambientale. L’intesa, mirata a rafforzare il servizio di controllo e monitoraggio, è stata siglata in un vertice a Villa Cidonio, sede del Parco, tra il commissario e il direttore dell’Ente, Patrizio Schiazza e Oremo Di Nino, con il comandante regionale del Cfs Umbria e coordinatore del Cta (Centro territoriale per l’ambiente), Guido Conti, alla presenza dei comandanti di stazione di Rocca Di Mezzo, Ovindoli, Secinaro, Magliano Dei Marsi e Fontecchio. “La sinergia riattivata con il Cfs”, afferma il commissario, Patrizio Schiazza, “segna un passaggio cruciale finalizzato a rilanciare una collaborazione virtuosa in difesa del territorio del Parco regionale Sirente Velino. Questo accordo siglato con il comandante Conti e i presidi del Cfs ha l’obiettivo di contrastare qualche fenomeno discutibile, rimettendo al centro il rispetto delle regole e delle leggi”. La convenzione siglata tra il Parco e il Cfs, che rilancia la collaborazione sospesa negli anni scorsi, anche per gli effetti del terremoto, ha la durata di un anno: per il servizio l’ente corrisponderà 15mila euro alla Forestale. “Controllare un territorio così vasto è un compito arduo”, aggiunge il direttore del Parco, Oremo Di Nino, “l’intesa con la Forestale va sicuramente nella direzione giusta, quella di rafforzare il livello dei controlli per salvaguardare fauna, flora e aree incontaminate dell’area protetta”. Ora, quindi, nell’area protetta entra il azione la task-force del Corpo Forestale dello Stato. La firma della convenzione, infatti, è stata seguita da un primo summit operativo dove i vertici del Parco, il coordinatore del Cta e i comandanti di stazione hanno pianificato un piano d’azione finalizzato ad avviare i controlli a tappeto nel territorio dell’area protetta.

Next Post

Riapre i battenti a Canistro Parco Sponga per la stagione estiva 2011 .

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    224 shares
    Share 90 Tweet 56
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    126 shares
    Share 50 Tweet 32
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    175 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

    85 shares
    Share 34 Tweet 21
  • Alla comunità della Madonna dei Bisognosi di Pereto parte del ricavato del concerto di Cocciante

    78 shares
    Share 31 Tweet 20

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication