MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Controlli a tappeto nel Fucino, agricoltori denunciati dalla Finanza per evasione fiscale

Redazione Attualità di Redazione Attualità
8 Novembre 2011
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

No alla violenza contro le donne, scuole della Marsica sfilano in corteo

25 Novembre 2025

Approvata all’unanimità la legge sui Cunicoli di Claudio

25 Novembre 2025

Avezzano. La Compagnia della Guardia di Finanza di Avezzano, ha ultimato un’intensa attività di controllo nei confronti di una trentina di agricoltori del fucino, rilevando situazioni di evasione fiscale e contributiva nonche’ comportamenti illegali finalizzati all’indebita percezione di contributi. Le fiamme gialle hanno individuato diversi agricoltori che, dichiarando terreni non posseduti o colture mai praticate, hanno ottenuto indebitamente maggiori quantitativi di gasolio con tariffa agevolata. Il danno arrecato all’erario e’ stimato in  almeno 120 mila euro tra accisa ed iva, gravanti sui 400 mila litri di gasolio agevolato indebitamente fruito. Alcuni titolari di aziende agricole, inoltre, sono stati deferiti alla locale A.G. per aver  fittiziamente fatto risultare l’assunzione nello loro aziende di loro congiunti, al fine consentire l’ottenimento del contributo di primo insediamento di 25 mila euro, ovvero di maturare il diritto alla pensione e l’indennita’ di disoccupazione pagata dall’inps nel periodo invernale, quando i lavori sui campi sono fermi. Altri agricoltori sono stati invece segnalati per aver fittiziamente assunto extracomunitari in realta’ iscritti sui libri matricola, solo per consentire il rilascio del permesso di soggiorno. Le verifiche dei finanzieri hanno anche smascherato una decina di finte aziende di produzione agricola che in realta’ svolgevano una vera e propria attivita’ commerciale di compravendita di patate che pur se spacciate come prodotto locale, venivano acquistate in “nero” presso grossisti del napoletano, provenienti da produzioni del nord Africa e del nord Europa. E’ stato cosi’ portato alla luce un fatturato sottratto a tassazione di oltre 2 milioni di euro.

Next Post
L'Aquila terremoto

Terremoto: Chiodi firma la proroga delle tasse. Soddisfazione di Del Corvo

Notizie più lette

  • Rissa a colpi di cinghia in piazza Risorgimento: paura tra i presenti (Video)

    448 shares
    Share 179 Tweet 112
  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    908 shares
    Share 363 Tweet 227
  • La rivoluzione del fitness sbarca ad Avezzano: all’Evolution Fitness arriva Hyrox, l’unica sede ufficiale in Marsica

    116 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Noleggi fantasma ad Avezzano: padre e figlio nei guai per violazioni del Decreto Sicurezza

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Guasto ai sistemi Asl 1: servizi fermi in tutta la provincia dalle 7.30

    89 shares
    Share 36 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication