MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Contratto di espansione LFoundry Avezzano, Fiom chiede chiarimenti

Sandro Gentile di Sandro Gentile
29 Luglio 2022
A A
48
Condivisioni
956
Visite
FacebookWhatsapp

Ancora un caso di avvelenamento a Capistrello: denunciata la morte della gattina Mia

11 Maggio 2025

Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

11 Maggio 2025

Avezzano. “Nella giornata del 27 luglio 2022 ha avuto luogo in sede Ministeriale (in modalità videoconferenza) l’esame congiunto relativo alla stipula del contratto di espansione (CdE).

Come delegazione FIOM riteniamo fondamentale che nell’ambito della stipula di un CdE venga adeguatamente esplicitato il piano di rilancio dell’azienda e come questo piano si realizzi sia tramite la formazione specifica del personale già in forza sia con le assunzioni mirate di figure professionali in possesso del know-how non presente in azienda.
Oltre che utile strumento per favorire le uscite di personale tramite prepensionamento, pensiamo, infatti, che il CdE sia funzionale a garantire il futuro dello stabilimento e con esso le persone che ivi lavorano” così, in una nota, FIOM-CGIL della Provincia dell’Aquila.

“Pertanto, in coerenza con quanto previsto dall’art.41 D.Lgs 148/2015 (CdE, appunto) in merito alla necessità per le aziende di “modifica dei processi aziendali finalizzati al progresso e allo sviluppo tecnologico dell’attività, nonché la conseguente esigenza di modificare le competenze professionali in organico mediante un loro più razionale impiego e, in ogni caso, prevedendo l’assunzione di nuove professionalità”, la delegazione FIOM non ha ritenuto esaustive le informazioni ricevute in sede di esame congiunto né quanto previsto nella stesura finale del testo dell’accordo e pertanto ha ritenuto non opportuno sottoscriverlo.

In particolare:

  • Il piano strategico di reindustrializzazione o riorganizzazione è risultato estremamente generico e privo di garanzie di tenuta tecnologica e occupazionale nel tempo dello stabilimento avezzanese.

  • E’ decisamente carente la descrizione di dettaglio delle nuove competenze e dei nuovi profili professionali necessari alla realizzazione di un piano strategico di reindustrializzazione o riorganizzazione; a tal riguardo la delegazione FIOM ritiene che le figure di “manutentore” che si intende assumere, citate dall’azienda durante l’esame congiunto, da sole non rispondano all’obiettivo di progresso e sviluppo tecnologico dello stabilimento alla base della stipula di un contratto di espansione. Alla formazione per l’acquisizione delle nuove competenze, infatti, si dovrebbe affiancare il piano di assunzioni (nel rapporto di almeno 1 a 3 rispetto ai pensionamenti) di specifiche figure professionali funzionali alla realizzazione di un piano strategico che l’accordo dovrebbe accompagnare. A tal proposito la delegazione FIOM ha sottolineato quanto le numerose figure di alta ed altissima professionalità che, soprattutto negli ultimi mesi, hanno lasciato la società e non sono state rimpiazzate, rappresentino un problema nell’immediato ed in prospettiva per la solidità industriale dell’intero sito di Avezzano.

  • C’è un evidente elemento di incoerenza tra il progetto di formazione e riqualificazione e gli ambiti che vedranno le assunzioni. Per esempio il testo dell’accordo prevede assunzioni nelle Facilities sottintendendo che manchino alcune professionalità, ma nel piano formativo non vi è traccia di corsi specifici riferiti a nuove produzioni;

  • Sempre con riferimento al piano di formazione, manca la valutazione delle competenze tecniche professionali iniziali, frutto di quanto già dovebbe essere stato messo a punto attraverso il ricorso al Fondo Nuove Competenze nel corso del 2021.

La delegazione FIOM, infine, ha espresso perplessità di fronte alla indisponibilità da parte dell’azienda di indicare nel testo dell’accordo, oltre al numero di dipendenti diretti LFoundry, quello medio dei lavoratori in somministrazione presenti nello stabilimento, i quali sono inseriti in modo strutturale all’interno dei cicli produttivi” conclude FIOM-CGIL della Provincia dell’Aquila.

Next Post

È scomparso da stamattina Willy, cane di San Pelino: l'appello della proprietaria

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    234 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

    200 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

    197 shares
    Share 79 Tweet 49
  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    640 shares
    Share 256 Tweet 160
  • Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

    213 shares
    Share 85 Tweet 53

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication