MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Conto deposito: cos’è, come funziona, perché sceglierlo

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
21 Novembre 2024
A A
47
Condivisioni
948
Visite
FacebookWhatsapp

Il conto deposito è uno strumento di risparmio sempre più popolare tra chi desidera un investimento a basso rischio, quindi senza troppe complicazioni. A differenza del conto corrente tradizionale, che viene utilizzato per gestire le spese quotidiane, il conto deposito ha come obiettivo quello di far fruttare il capitale depositato. 

Per fare una scelta consapevole, tuttavia, è importante capire meglio in cosa consiste, come funziona e perché potrebbe rappresentare un’opzione interessante per chi cerca un po’ di guadagno sui propri risparmi senza esporsi troppo ai rischi del mercato. 

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

Cos’è un conto deposito

Un conto deposito è un conto bancario dedicato esclusivamente alla raccolta di risparmi, quindi offre interessi più elevati rispetto a un normale conto corrente. È pensato per chi vuole mettere da parte una somma di denaro e farla crescere, senza dover affrontare le oscillazioni dei mercati finanziari. 

Questo strumento di risparmio può essere aperto in aggiunta a un conto corrente e generalmente non permette di fare operazioni di pagamento o di prelievo come un conto tradizionale. 

Il conto deposito, inoltre, è protetto dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (FITD) fino a 100.000 euro per depositante e per banca, il che garantisce una sicurezza totale per i depositi entro il limite.

Come funziona un conto deposito

Il funzionamento di un conto deposito è semplice: il cliente deposita una somma di denaro, che può essere vincolata per un determinato periodo o lasciata libera. Nel periodo di giacenza sul conto, il denaro maturerà degli interessi che, in base a precise condizioni contrattuali, potranno essere riscossi in futuro. 

Esistono, come accennato, due grandi tipologie di conto deposito: quello vincolato e quello libero. Il primo prevede che i fondi rimangano bloccati per un periodo di tempo stabilito, che può variare da pochi mesi a diversi anni. 

In cambio del vincolo, la banca offre un tasso di interesse più elevato rispetto a un conto libero, poiché il denaro rimane a sua disposizione per un periodo predefinito. Se il cliente decide di ritirare i fondi prima della scadenza del vincolo, spesso vengono applicate penali o si perde una parte degli interessi maturati.

Il conto deposito libero, invece, offre maggiore flessibilità, poiché il denaro può essere prelevato in qualsiasi momento senza alcuna penale. Tuttavia il tasso di interesse è generalmente più basso rispetto ai conti vincolati, poiché la banca non ha garanzie sulla durata del deposito.

Perché aprire un conto deposito

Il conto deposito rappresenta una scelta interessante per diverse ragioni. Prima di tutto, offre un rendimento più alto rispetto al conto corrente tradizionale, senza esporre il capitale ai rischi dei mercati finanziari. 

Essendo uno strumento protetto dal FITD, il deposito è garantito fino a 100.000 euro per depositante e per banca, una tutela importante per chi desidera sicurezza. Inoltre i conti deposito vincolati spesso offrono tassi di interesse competitivi, a seconda della durata e delle condizioni del vincolo.

Per scegliere la soluzione più remunerativa esistono online diverse piattaforme autorizzate, come ad esempio Facile.it, che permettono di confrontare le varie offerte sul mercato e individuare il conto deposito migliore per le proprie esigenze, verificando in una sola ricerca quali sono le migliori opzioni di risparmio e accumulo del capitale disponibili. 

Aprire un conto deposito, in conclusione, potrebbe essere indicato per chi dispone di una somma che non prevede di utilizzare a breve termine e vuole vederla crescere nel tempo in modo sicuro. 

 

Next Post
santa-caterina-avezzano

Sangue occulto nelle feci: raccolta campioni alla farmacia Santa Caterina per prevenire tumore al colon

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    275 shares
    Share 110 Tweet 69
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    144 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    89 shares
    Share 36 Tweet 22
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    187 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    70 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication