MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Conto alla rovescia per la seconda edizione del “Briganti Film Festival”

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
5 Luglio 2025
A A
54
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Sante Marie. Conto alla rovescia per la seconda edizione del “Briganti Film Festival”. Sante Marie si prepara ad accogliere la seconda edizione del “Briganti Film Festival”, in programma dall’11 al 13 luglio in piazza Aldo Moro. Il festival, con 12 cortometraggi d’autore che celebrano l’innovazione del cinema italiano, si conferma come un appuntamento di rilievo per l’autorialità cinematografica italiana contemporanea, presentando dodici cortometraggi che esplorano linguaggi innovativi e tematiche attuali.

La manifestazione è un laboratorio privilegiato per i “Briganti del Cinema”, registi che con coraggio affrontano narrazioni originali. La sezione omonima, “Briganti del Cinema”, include sei opere significative: “Barefoot” di Luca Esposito, che indaga povertà e riscatto sociale; “Taste of India” di Garofalo-Santambrogio, una commedia nera ambientata a Milano; “Domenica Sera” di Matteo Tortone, David di Donatello 2025, sulle solitudini urbane; “Sharing is Caring” di Vincenzo Mauro, che tratta con ironia la privacy digitale; “Distress Call” di Michele D’Anca, un documentario su un salvataggio nel Mediterraneo; e “Fiabexit” di Lorenzo Giovenga e Giuliano Giacomelli, una fiaba sui diritti dei migranti.

Grande successo per la seconda edizione del Briganti Film Festival (fotogallery)

15 Luglio 2025

Al via la tre giorni del Briganti Film Festival, stasera si parte con l’attore Alessandro Bernardini

11 Luglio 2025

Parallelamente, la sezione “Brigantesse del Cinema” mette in risalto sei produzioni femminili: “Eresia” di Simona Rurale, su femminilità e misticismo nell’Inquisizione; “Measurements” di Marta Capossela, che esplora la violenza psicologica; “Quando Vorrai” di Giulia Di Battista, sui rapporti intergenerazionali in pandemia; “Bacialè” di Chiara de Angelis, che ricostruisce l’Italia rurale degli anni ’60; “Mare Contro” di Paola Verardi, che narra la guerra civile albanese e l’emigrazione; e “Principessa²” di Alessandra Francesca Coratella, una reinterpretazione delle fiabe classiche.

Novità di questa edizione è “La Voce dei Borghi”, sezione dedicata alle narrazioni territoriali con tre documentari: “Briganti e Inclusivi”, sul cammino accessibile per persone con diverse abilità; “In Viaggio per Scontrone”, sulla rinascita di un borgo abruzzese; e “Un’altra Idea di Stare”, una riflessione sui modi alternativi di abitare i luoghi.

Il festival investe anche sul futuro con il laboratorio “Piccoli Briganti”, rivolto ai bambini della Scuola Elementare di Sante Marie. Marianna Adamo, Direttrice Artistica, sottolinea: “Rappresenta un investimento strategico nel futuro culturale del territorio, formando le nuove generazioni alle arti audiovisive.”

Il programma prevede incontri speciali: l’11 luglio, dopo le proiezioni iniziali, un’intervista con l’attore Alessandro Bernardini sul “cinema come rinascita”. Il 12 luglio, oltre al laboratorio “Piccoli Briganti”, si terranno dialoghi con Astrid de Berardinis, Vice Presidente Paramount, che affronterà la sezione “Brigantesse del Cinema”, e con Dario Nanni, Consigliere di Roma, sulle istituzioni e la cultura cinematografica. La giornata conclusiva, il 13 luglio, ospiterà la sezione “Voce dei Borghi”, le ultime proiezioni e le premiazioni alle ore 23:00.

Marianna Adamo conclude: “Il Briganti Film Festival è un laboratorio dove l’autorialità italiana trova espressione. Celebriamo chi osa esplorare territori inesplorati, valorizzando il legame tra cinema e identità territoriale.”

L’ingresso al festival è gratuito. L’organizzazione è a cura di ORO Studios e del Comune di Sante Marie, con il patrocinio della Regione Abruzzo.

Per maggiori informazioni: [email protected] | www.brigantifilmfestival.it | Social: @BrigantiFilmFestival

Tags: Briganti film festival
Next Post

Il teatro Calipari di Cerchio si rifà il look, in corso gli interventi di riqualificazione

Notizie più lette

  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza e aderisce a Fratelli d’Italia

    110 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Meloni ad Assisi risponde ai contestatori: San Francesco insegnava il rispetto

    130 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Violento rogo a Collelongo nella notte, paura tra i residenti: intervengono i Vigili del fuoco

    93 shares
    Share 37 Tweet 23
  • Aree gioco di Avezzano, utenti quadruplicati e il Comune introduce un nuovo sistema digitale di controllo

    85 shares
    Share 34 Tweet 21
  • Paura ad Avezzano, auto si capovolge all’uscita dell’autostrada

    468 shares
    Share 187 Tweet 117

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication