MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Conto alla rovescia al liceo Vitruvio per la Settimana scientifica: si parte lunedì

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
1 Marzo 2025
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Conto alla rovescia al liceo Vitruvio per la Settimana scientifica: si parte lunedì, tanti laboratori e le sorprese preparate da studenti e professori.

Il BLS, l’Intelligenza artificiale nei piani di allenamento, il potere degli algoritmi, la matematica superpiatta e i legami invisibili nell’Arte, la Fisica e la Matematica. “Siamo quasi giunti al via: il Liceo “Vitruvio” è un alveare in piena attività e il suo miele è la conoscenza. Vi proponiamo ancora qualche anticipazione sui laboratori che potrete visitare.

Niente gite scolastiche al liceo Vitruvio, genitori e studenti: è un’ingiustizia

5 Maggio 2025

Al liceo Vitruvio inclusione e scambi culturali con i progetti Erasmus+ e Clil

12 Aprile 2025

 

Connessioni vitali

 

“Nel laboratorio della classe 3^O, Connessioni vitali, coordinato dal prof. Lorenzo De Foglio, vedrete insieme a noi le manovre del R.C.P in relazione alla struttura del cuore, del cervello e dei polmoni.

Nel nostro laboratorio attueremo delle prove pratiche di RCP sul manichino per apprendere e perfezionare le manovre di rianimazione cardiopolmonare. Durante l’esercitazione, ci concentreremo sulle corrette compressioni toraciche e sulla ventilazione, fondamentali per mantenere la circolazione sanguigna e l’ossigenazione del corpo. Dopo la pratica, analizzeremo gli organi coinvolti nella RCP: il cervello, che necessita di un flusso costante di ossigeno per funzionare; il cuore, che pompa il sangue in tutto il corpo; e i polmoni, responsabili dello scambio di ossigeno e anidride carbonica. Comprendere il ruolo di questi organi è essenziale per eseguire correttamente la rianimazione”.

 

Simulazione di un piano di allenamento con l’ausilio dell’Intelligenza Artificiale

“La classe 1^O, guidata dalla prof.ssa Nicla Dionisi, ha svolto un interessante laboratorio dedicato all’alimentazione e all’allenamento, affrontando temi fondamentali per il benessere fisico e mentale. Gli studenti mostreranno come una corretta alimentazione sia essenziale per sostenere l’attività fisica e migliorare le prestazioni atletiche.

Il laboratorio include sessioni pratiche, dove gli studenti elaboreranno piani alimentari equilibrati e piani di allenamento per ogni tipologia di individuo, e attività ludiche dedicate ai più piccoli”.

 

Ottimizza il tuo mondo

“Ottimizza il tuo mondo del 5°, referente la prof.ssa Domenica Ranalli, è il laboratorio interattivo dove esploriamo il potere degli algoritmi e le strategie per ottimizzare le risorse e il tempo che abbiamo a disposizione. Tra sfide di labirinti fisici e digitali, impariamo a risolvere problemi complessi e a prendere decisioni efficienti. Ad accompagnarci in questo viaggio di scoperta ci sarà un piccolo criceto, che ci guiderà con la sua curiosità e il suo spirito intraprendente, insegnandoci come affrontare ogni ostacolo con intelligenza e creatività”.

Matematica superpiatta

 Matematica Superpiatta è un videogioco educativo nato nel 2017 dall’idea del Prof. Guidoni, dell’Università dell’Aquila. L’obiettivo iniziale era creare un gioco matematico per i suoi due figli, combinando apprendimento e divertimento. Da quel momento, il progetto si è evoluto fino a diventare uno strumento didattico rivolto a bambini della scuola primaria e secondaria. Matematica Superpiatta trasforma il mondo dei numeri in un’esperienza interattiva e coinvolgente, aiutando i più giovani a sviluppare competenze matematiche in modo creativo e stimolante. Il laboratorio è stato realizzato in collaborazione con la dott.ssa, ex vitruviana, Chiara De Santis”.

 

Dai legami invisibili ed eterei della Natura alle connessioni che governano l’Arte, la Fisica e la Matematica

“Il laboratorio della classe 2^B, referente la prof.ssa Domenica Ranalli, che proietta l’occhio e la mente in un universo di sensazioni  e di intrecci . La scientificità degli equilibri perfetti, la misura degli schemi, l’ordine delle strutture nascoste, stimolano la riflessione e la fantasia in un gioco di creatività̀ onirica e logica ragionata. Carpe diem … cogli l’attimo di questo flusso di emozioni!”

 

La XXI edizione della Settimana della cultura scientifica e tecnologica inizierà lunedì 3 marzo e terminerà sabato 8 marzo. Nei giorni 3, 4, 5 marzo i ragazzi del triennio saranno impegnati nelle conferenze e nel Cineforum.  Le scuole prenotate potranno visitare i laboratori il 6, 7, 8 marzo, dalle ore 8.30 alle ore 13.00.  Saranno aperti al pubblico nei pomeriggi di giovedì 6 e venerdì 7 marzo, dalle ore 14.30 alle ore 17.00. Il viaggio continua… Restate sintonizzati!”.

 

Tags: liceo scientifico avezzano
Next Post

Scurcola Marsicana dice NO agli impianti che danneggiano l'ambiente, approvato il documento

Notizie più lette

  • Tagliacozzo piange Angioletto, storico volontario della Protezione Civile

    183 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    176 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Tutto iniziò 30 anni fa con un piccolo carrello per le crêpes, la storia di Simona

    410 shares
    Share 164 Tweet 103
  • Schianto in autostrada tra svincolo di Tagliacozzo e Carsoli: soccorsi in azione e traffico rallentato

    152 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Torna dopo anni la pro loco di Tagliacozzo, le iniziative per rilanciare la città (fotogallery)

    136 shares
    Share 54 Tweet 34

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Ray-Ban Mania: I Modelli Must-Have per la Tua Estate

di Alessia Guerra
7 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication