MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Continua la vicenda Sorgente Sant’Antonio: Santa Croce accusa Regione Abruzzo per danno erariale

Massimiliano Di Paolo di Massimiliano Di Paolo
14 Marzo 2018
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Chicken Game Casino: Meccaniche di Gioco, Strategie e Dinamiche del Mercato

9 Maggio 2025
Bergoglio, in visita all'Aquila il 28 agosto 2022 in occasione della Perdonanza, riceve in dono una casula con i simboli della Croce di Collemaggio. La stessa casula è stata scelta da papa Leone XIV per celebrare la sua prima messa nella Cappella Sistina il 9 maggio 2025. ANSA/Arcidiocesi dell'Aquila +++ EDITORIAL USE ONLY; NPK+++

Papa Leone celebra la prima messa con la casula donata all’Aquila a Bergoglio

9 Maggio 2025

Canistro. Successivamente alla negazione della proroga per la concessione della sorgente Sant’Antonio Sponga di Canistro fino alla definizione del nuovo bando, La Santa Croce spa sta valutando di informare la Corte dei Conti sul presunto danno erariale procurato dalla Regione Abruzzo nei confronti della stessa società che manteneva il diritto di imbottigliare acqua minerale. Il patron di Santa Croce Camillo Colella lamenta la non equità di trattamento nei confronti della sua azienda, rispetto a quanto accaduto per la Gran Guizza del gruppo San Benedetto con la sorgente Valle Reale di Popoli (Pescara) e San Benedetto in Perillis (L’Aquila), che è da mesi in regime di proroga e in attesa di evadere il nuovo bando. A rendere nota l’azione è la stessa società dell’imprenditore Camillo Colella, ex concessionaria della sorgente Sant’Antonio Sponga. L’iniziativa fa seguito alla comunicazione, datata 5 marzo, con cui Iris Flacco, dirigente regionale del Servizio Risorse del Territorio e Attività Estrattive della Regione, ufficializza in una nota alla Norda le molte criticità riscontrate nel progetto industriale e di realizzazione del nuovo stabilimento, sottoposto alla procedura di Valutazione di impatto ambientale. La Regione chiede chiarimenti e integrazioni di carte relativi alla non aderenza del progetto rispetto a quanto previsto dal bando regionale, e di documenti mancanti sulla sicurezza idrogeologica del sito produttivo lambito dal fiume Liri. La Santa Croce a fine 2015 si è vista revocare la concessione della sorgente di Sant’Antonio Sponga a causa dell’annullamento del bando della Regione, a seguito di un ricorso del Comune di Canistro. Non avendo ottenuto proroghe, la società ha dovuto interrompere la produzione e licenziare 75 dipendenti avviando un durissimo contenzioso con la Regione. “Ora anche la Regione si accorge che ci sono problemi”, commenta Camillo Colella, “ed è costretta ad intimare alla Norda, che ha denunciato l’ente perché a suo avviso il ricorso all’ufficio Via non serviva, di adeguarsi alle prescrizioni di quell’ufficio. Istanze che la Norda non potrà rispettare. Mentre a noi contrariamente a quanto fatto per Gran Guizza relativamente alla concessione della sorgente Valle Reale, è stata negata la proroga. Questo no per noi ha causato un danno erariale e un danno economico all’impresa che perseguiamo penalmente e civilmente. La Regione ci ha revocato la concessione”, prosegue Colella, “ha avuto nei nostri confronti un atteggiamento persecutorio, poi ha indetto un nuovo bando con molte ombre e criticità. Il risultato prevedibile di tutto ciò è stato che l’acqua minerale della Sant’Antonio Sponga, una delle migliori d’Italia, non viene più imbottigliata, e da oltre due anni si perde nel fiume Liri, i lavoratori restano disoccupati, e ora gli stanno scadendo anche gli ammortizzatori sociali, l’erario non incassa più oneri. Soprattutto la nuova attività industriale è ancora all’anno zero. Tutto ciò ha provocato un danno enorme alla collettività, e qualcuno dovrà risponderne penalmente e pecuniariamente. È accaduto a Canistro l’opposto che avrebbe dovuto garantire la buona politica, ovvero far tesoro delle sue risorse, creare ricchezza e collaborare in modo fecondo con gli imprenditori che decidono di investire nel territorio”. La Santa Croce aveva già denunciato i ritardi chiedendo la revoca della concessione alla Norda, per lo sforamento dei termini entro cui andava fatta l’istruttoria del Via. La Norda infatti ha ritardato la procedura ritenendola non necessaria e ricorrendo anche al Tar contro la Regione che invece su questo punto è stata molto ferma. Ora però anche nella procedura Via tardivamente istruita si riscontrano problemi, come si legge nella nota della Flacco, che si aggiungono alle difficoltà denunciate dalla Norda per acquisire, eventualmente attraverso esproprio, i terreni per realizzare il nuovo stabilimento. “È evidente”, incalza ancora Colella, “che si stanno violando le norme e si stanno clamorosamente sforando le tempistiche per l’assegnazione definitiva della concessione e l’avvio della produzione, da cui dipende anche il ritorno al lavoro dei nostri ex dipendenti, che la Norda si è impegnata a riassumere almeno in parte. La verità sta venendo a galla, e con essa l’assurdità del piano messo in campo, dopo la nostra estromissione, in primis dalla Regione Abruzzo, in particolare dal vice presidente Giovanni Lolli, dal sindaco di Canistro Angelo Di Paolo, e dal vice sindaco, Ugo Buffone”.

Next Post

Duro scontro nel Comune di Trasacco per la nomina dei membri della commissione pari opportunità

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    325 shares
    Share 130 Tweet 81
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    233 shares
    Share 93 Tweet 58
  • Un tocco abruzzese nell’elezione del Papa: l’abito di Leone XIV cucito dall’artigiano Edy Cicioni

    116 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Sabato ad Avezzano l’inaugurazione di Donna in: ecco le informazioni

    162 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Ad Avezzano nasce l’associazione Je Fontanile, aperta a tutti: ecco le iniziative

    111 shares
    Share 44 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication