MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Continua la protesta e lo sciopero della fame dell’insegnante contro il Green pass

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
15 Settembre 2021
A A
47
Condivisioni
946
Visite
FacebookWhatsapp

Una delegazione di studenti del liceo Classico Torlonia in visita alla Camera dei Deputati 

3 Novembre 2025

Seduta consiliare ad alta tensione a Balsorano, il consigliere Fantauzzi abbandona l’aula

3 Novembre 2025

Avezzano. “Per tre giorni mi sono presentata alla scuola dell’infanzia di Collarmele che mi è stata assegnata e per tre volte mi è stato impedito di prendere servizio perché non sono in possesso del green pass. Da domani la mia protesta si sposta all’Aquila, davanti all’Ufficio Scolastico Provinciale, in via Rocco Carabba 4, perché intendo rimarcare che il problema non è personale ma riguarda l’intera categoria degli insegnanti”.

Torna a far parlare di se’ l’insegnante della scuola dell’Infanzia, Alba Silvani, di Sulmona, assegnataria di cattedre in alcune scuole della Marsica, che annuncia in una nota il suo intento nel continuare la protesta contro l’obbligo del green pass e nel protrarre lo sciopero della fame.

“Considerato che il 92 per cento degli insegnanti è già vaccinato ritengo ingiusto che il restante 8 per cento (che comprende anche persone che per motivi di salute non possono vaccinarsi) venga indicato come ‘untore’, espulso dalla scuola e privato del lavoro che è il principio su cui si fonda la nostra Costituzione. Questa esigua minoranza, visto che la categoria ha superato la cosiddetta ‘immunità di gregge’, non può essere considerata una minaccia per la collettività. Metterla alla gogna non è degno di una società civile e democratica”.

“Tanto più che le attuali disposizioni di legge danno luogo ad una vera e propria discriminazione tra i cittadini. Se il green pass è obbligatorio perché non lo è per tutti? E se il vaccino è gratuito perché il green pass (che è un modo indiretto di imporre il vaccino) è a pagamento? I cittadini sono o no tutti uguali davanti alla legge?”, continua l’insegnante, “il caso più eclatante di discriminazione è quello dei Parlamentari e dei dipendenti di Camera e Senato i quali non hanno nessun obbligo di esibire il certificato verde per poter svolgere la loro funzione. Perché nei treni regionali il certificato verde non deve essere esibito mentre nei “Freccia Rossa” è obbligatorio? Forse che la salute dei più ricchi merita una maggiore tutela? E ancora : perché nei centri commerciali, dove si affollano i consumatori, che spesso portano con loro i bambini, il green pass non è richiesto? Lì non ci sono pericoli di contagio? Oppure questo avviene perché i ‘motori”’dell’economia non possono subire intralci? Allora l’economia è più importante della salute?

Continuo pertanto lo sciopero della fame per difendere dei principi di giustizia e nella consapevolezza del prezzo che sarò costretta a pagare, cioè la perdita del posto di lavoro duramente conquistato dopo tantissimi anni di precariato. Non mi considero una vittima ma semplicemente una persona che lotta per una causa che ritiene giusta con mezzi nonviolenti e senza recare offesa a nessuno. So che molti insegnanti condividono la mia scelta ma non si sentono di metterla in pratica perché ricattati dalla perdita del lavoro. Uno Stato veramente democratico dovrebbe basarsi sul consenso e non sul ricatto dei cittadini. Ringrazio le tante persone che mi hanno espresso solidarietà ma anche coloro che non la pensano come me. Il ‘pensiero unico’ è il presupposto di ogni sistema autoritario”.

Next Post

Calci e pugni alla ex e stalking sul posto di lavoro: arrestato 41enne

Notizie più lette

  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1210 shares
    Share 484 Tweet 303
  • Addio a Maurizio Testone, infermiere e sindacalista: “esempio di dedizione e impegno”

    210 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Allarme sicurezza nella Marsica occidentale: raffica di furti nel fine settimana tra Tagliacozzo e Carsoli

    161 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Nuovo dirigente al Commissariato di Avezzano: oggi l’insediamento di Giacomo Antonio Iurato

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    328 shares
    Share 131 Tweet 82

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication