MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Contesta una multa di 36 euro e dopo dieci anni vince la causa: il Comune dovrà pagare 8mila euro

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
15 Gennaio 2024
A A
344
Condivisioni
6.9k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezano. Contesta una multa di 36 euro per divieto di sosta e dopo dieci anni vince la causa. Il comune di Avezzano alla fine è costretto a pagare più di ottomila euro di spese legali ed è stato necessario approvare in consiglio comunale un debito fuori bilancio su proposta dell’assessore alla polizia locale, Cinzia Basilico.

 

Prova l’auto in vendita e fugge con la vettura, 44enne rintracciato e arrestato

22 Ottobre 2025

Guasto elettrico, meno acqua nei rubinetti di Collelongo e Villavallelonga: operai del Cam al lavoro

22 Ottobre 2025

 

La vicenda ha inizio nel 2013 quando a una cittadina viene recapitata una sanzione maggiorata a 90 euro per non aver subito la multa. La donna decide di fare ricorso sostenendo di non aver mai ricevuto la sanzione e di non aver mai firmato l’avviso. “Il Comune di Avezzano, nella persona del sindaco pro tempore di Avezzano Gianni Di Pangrazio”, ha spiegato l’assessore Basilico nella delibera, “rappresentato e difeso dall’avvocato Luca Montanari, dirigente della polizia locale, si è costituito in giudizio”. L’ente quindi decide di non arrendersi e di andare avanti. L’automobilista, difesa dall’avvocato Gianni Venditti, presenta una querela di falso sostenendo di non aveva mai firmato la ricevuta della multa consegnata dal postino.

 

Così il giudice di pace rimette la causa davanti al tribunale civile di Avezzano. Per il consulente tecnico di grafologica quella firma non era riconducibile alla mano dell’automobilista. Nonostante ciò il tribunale dichiara, nel 2017, inammissibile la querela di falso proposta dalla malcapitata cittadina. Per tale motivo il legale della donna decide di portare il Comune davanti alla Corte d’Appello dell’Aquila, sostenendo che il giudice aveva dato una “errata e contraddittoria motivazione”. Così la Corte d’appello accoglie il ricorso e dichiara ammissibile la querela di falso proposta dalla donna. Di conseguenza arriva nel 2022 la tanto attesa sentenza che condanna il Comune al pagamento delle spese processuali del doppio grado di giudizio. Il Comune è stato costretto così, non senza polemiche, a deliberare nei giorni scorsi un debito fuori bilancio per un totale di 8mila 675 euro tra spese legali, spese processuali e spese generali. L’automobilista si era avvalsa del gratuito patrocinio. La vicenda ha avuto un risvolto anche politico visto che il sindaco ha dichiarato, proprio in consiglio comunale, che esiste la necessità di rinforzare l’ufficio legale del Comune.

Tags: causacomune di avezzanomultaNews
Next Post

Anna Maria Taccone ufficializza la candidatura alle regionali e si presenta agli elettori

Notizie più lette

  • Prova l’auto in vendita e fugge con la vettura, 44enne rintracciato e arrestato

    563 shares
    Share 225 Tweet 141
  • Arrestato in flagranza durante una perquisizione, in casa 286 grammi di hashish: in manette un 41enne

    185 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Blitz notturno dei carabinieri a Luco dei Marsi, 35 persone controllate: sanzionato titolare di un locale

    140 shares
    Share 56 Tweet 35
  • La 20enne marsicana Laura Bartolomeo vince il concorso internazionale Un talento per la scarpa

    390 shares
    Share 156 Tweet 98
  • Lega Marsica, nominati i coordinatori cittadini di Pescina e San Benedetto dei Marsi: ecco chi sono

    123 shares
    Share 49 Tweet 31

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication